Aggiornamento monitoraggio Xylella: altri 11 olivi positivi!

AMBIENTE

La nota dell’agenzia infoxylella.it: «Se la normativa fosse stata tempestivamente rispettata, il focolaio, oggi evidentemente attivo, sarebbe stato estinto»

 

Nuovo aggiornamento del monitoraggio Xylella in zona di contenimento. Due nuovi certificati di analisi Selge pubblicati sul portale ufficiale della Regione Puglia, emergenzaxylella.it, aggiungono altri 11 olivi positivi ai 338 delle comunicazioni precedenti (un dodicesimo positivo, nel comune di Fasano, si riferisce ad un olivo in prossimità di Torre Canne già riportato in una precedente comunicazione).

I nuovi positivi sono quasi tutti in agro di Ostuni, inclusi 5 dei 6 positivi (solo uno ricadente in agro di Cisternino) del focolaio poco distante dalla frazione di Casalini, la cui analisi fornisce interessanti considerazioni.

I 6 nuovi positivi, contrassegnati in GIALLO sulla mappa, sono tutti vicini ai positivi del monitoraggio 2017/18, ovvero quando il focolaio ricadeva in zona cuscinetto ed avrebbe quindi per legge richiesto l’abbattimento di tutte le piante ospiti ricadenti nel raggio di 100 metri.

Come si può osservare, sia i nuovi 6 positivi che le 16 piante già segnalate infette nei precedenti aggiornamenti dell’attuale monitoraggio, in VIOLA, ricadono tutte nei 100 metri di raggio intorno le piante infette del monitoraggio 2017/18 (contrassegnate in ROSSO).

Ne consegue che, se la normativa fosse stata tempestivamente rispettata, il focolaio, oggi evidentemente attivo, sarebbe stato estinto.

infoxylella.it

[Fonte Infoxyella.it]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata