Arrestati a Firenze due residenti di Martina Franca: entrambi spacciatori
CRONACA
E’ accaduto nella tarda serata di ieri. Sequestrati ingenti proventi di attività illecite
Un uomo e una donna di 51 e 44 anni – entrambi residenti a Martina Franca – sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Firenze. È accaduto nella tarda serata di ieri! I due sono stati bloccati nel quartiere Novoli, mentre trasportavano una partita di cocaina a bordo dell’auto sui cui viaggiavano.
I militari dell’Arma erano consapevoli, già da alcuni giorni, di una pianificata consegna di un cospicuo quantitativo di droga da effettuare in quell’area. Predisposti, di conseguenza, dei servizi di osservazione, con sorveglianza discreta dei veicoli in transito.
Intorno alle 23 di ieri, nei pressi di un condominio in via Giulio Martinez, l’articolato dispositivo ha osservato l’arrivo di una Volkswagen Polo dalla quale, con atteggiamento circospetto, scendevano i due residenti martinesi.
A quel punto sono state avviate, da parte dei Carabinieri, le procedure di identificazione. Significativi precedenti penali (estorsione, ricettazione, falso ecc.) sono stati riscontrati sul conto dell’uomo e, nel portabagagli dell’auto perquisita, sono stati rinvenuti tre involucri contenenti un quantitativo complessivo di circa 3 kg di cocaina. La droga era stata accuratamente occultata nel vano adibito al ruotino di scorta.
Nella disponibilità dei due sono stati rinvenuti 2.500 euro: proventi ritenuti di attività illecita e quindi sequestrati. In collaborazioni con l’Arma locale, ulteriori 6.100 euro sono stati sequestrati in seguito ad una perquisizione, in Puglia, nell’abitazione del 51enne. Confiscati, inoltre, un bilancino di frequenze ed un apparecchio “jammer” disturbatore di frequenze.
Terminate le formalità di rito, l’uomo e la cognata, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sono stati condotti nel carcere di Sollicciano a Firenze
La droga rinvenuta dai militari dell’Arma era destinata ai mercati illeciti delle piazze fiorentine.
Redazionale