Avvistamento presunto di pantera: ricerche con il drone nei pressi di Marinelli
ATTUALITÀ
Ricerche proseguite questa mattina e coordinate dai Carabinieri Forestali di Alberobello, con la presenza dell’Unità Cinofila di E.R.A. Valle d’Itria – Enalcaccia Bari…
In seguito alle segnalazioni relative al ‘presunto’ avvistamento della pantera, questa mattina in agro fra Locorotondo e Cisternino, nei pressi della contrada Marinelli, il coordinamento Territoriale di E.R.A settore Ambiente facendo capo al settore Cinofilo curato dal responsabile Nicola Capaldi, sinergicamente con i Carabinieri Forestali di Alberobello (Ba), hanno proseguito nelle ricerche – iniziate pochi giorni fa (clicca qui) – con il fine di trovare ed analizzare delle tracce che possano confermare un’eventuale presunta presenza del felino.
Il capo ispettore ambientale di E.R.A settore Ambiente Coordinamento Operativo territoriale Valle d’Itria, Michelangelo Schiavone, ha ritenuto fondamentale l’utilizzo di un drone. Quest’ultimo guidato dall’operatore di E.R.A Vincenzo Convertini per procedere con la mappatura lineare di tutti gli avvistamenti e capirne la relazione tra essi.
Sono stati rilevati campioni che saranno sottoposti ad esami molecolari biologici.
«Nel frattempo che le analisi e verifiche procedano, ci teniamo a evidenziare il fatto che nel territorio ci sono, ed è naturalmente così, dei lupi. E ripetiamo, questo è normale in quanto sono animali che vivono qui» rendono noto da ERA Ambiente.
«Non è il caso di fare allarmismo – proseguono le sentinelle ambientali – nè tanto meno di esaltare fatti e descrizioni per avvalorare le proprie tesi di avvistamento. Ricordiamo che il procurato allarme è un reato. Ovviamente, detto questo, sia una raccomandazione riferita NON alle segnalazioni fatte finora».