Lavori abusivi a “trulli fantasma” in Valle d’Itria: fra i denunciati un 88enne!

CRONACA

Operazione dei Carabinieri Forestali in un suolo di contrada Pisciacalze…

 

Sono stati posti i sigilli ad un cantiere in Valle d’Itria: precisamente in contrada Pisciacalze a Ceglie Messapica.

Il provvedimento del Gip del Tribunale di Brindisi è stato eseguito dai Carabinieri Forestali della Stazione locale.

I lavori riguardavano un complesso di 5 trulli ed erano stati dichiarati come “ristrutturazione ed ampliamento entro il 20%”.

In realtà, come emerso dagli elementi raccolti dai Forestali, i trulli erano solo tre, gli altri due erano stati “artatamente inventati” con l’aggiunta di una “muratura a secco a pianta circolare, fraudolentemente indicata come perimetro di due strutture crollate e da ristrutturare”.

Così è riportato dai Carabinieri Forestali nella relazione consegnata al Pubblico Ministero.

Ma non finisce qua: i lavori comprendevano la trasformazione di una vecchia cisterna – sottoposta a sequestro preventivo – in una piscina per futura struttura ricettiva.

All’Autorità Giudiziaria sono stati denunciati in tre: una signora 52enne originaria di Matera e proprietaria del suolo, un anziano di 88 anni in qualità di progettista ed un 47enne del luogo, nonchè amministratore di una società di servizi nel settore turistico-immobiliare.

Dovranno rispondere di reati in concorso continuato tra loro, per aver eseguito interventi edilizi senza idoneo titolo, nè tantomeno la prescritta autorizzazione per le aree sottoposte a vincolo paesaggistico come quella in questione (“Paesaggi rurali” del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale”).

In conclusione, del reato (art. 481 codice penale) per falsità ideologica per quanto rappresentato nelle certificazioni.

Redazionale

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata