Locorotondo: la statua di San Rocco sarà restaurata

IL RESTAURO

Oggi pomeriggio alle 16 un incontro di preghiera prima della partenza

 

La notizia è ufficiale ed è stata diffusa dal Comitato Feste Patronali e dalla Parrocchia San Giorgio Martire nella giornata di ieri.

Oggi pomeriggio alle ore 16.00, la sacra immagine di San Rocco lascerà la chiesa omonima per essere presa in carico dal restauratore prof. Maurizio Lorenzoni di Polignano a Mare.

Il restauro è stato voluto dalla Confraternita Maria SS. Addolorata, in collaborazione con la Parrocchia San Giorgio e il Comitato Feste Patronali.

La cerimonia di consegna sarà preceduta da un piccolo momento di preghiera a cui potranno partecipare fedeli e devoti. La statua lascerà la nostra comunità per la prima volta dal 1782, anno di realizzazione.

I dettagli, i tempi e i costi del restauro saranno resi pubblici oggi stesso.

La statua del Santo patrono e protettore è una delle più pregiate opere d’arte del nostro paese, oltre che simbolo di devozione per intere generazioni di Locorotondesi.

Con l’andare del tempo, l’immagine del Santo ha subito danni alla fattura e al colore del legno che ha assunto un’altra tonalità rispetto all’antico splendore.

La relazione presentata dal restauratore è stata già approvata dalla Curia Arcivescovile di Brindisi e dalla soprintendenza di Bari.

Il restauro durerà cinque mesi circa: salvo imprevisti, la statua di San Rocco tornerà a Locorotondo il prossimo 20 febbraio, giorno del patrocinio. Oltre all’immagine, sarà rimesso a nuovo anche il piedistallo in legno scolpito dal maestro ebanista Vito Basile nel 1958.

Al momento di preghiera e alla cerimonia sono attesi tantissimi fedeli e devoti al Santo di Montpellier.

Zelda Cervellera

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...