Locorotondo. Servizio Civile: 10 giovani coinvolti in attività sociali
IL PROGETTO
Con “COSTRUIRE PARTECIPAZIONE” saranno attivi sul territorio promuovendo un percorso di crescita comune
Sono 10 i giovani selezionati per un nuovo anno con il Servizio Civile da prestare sul nostro territorio in progetti sociali:
-nelle scuole dell’obbligo attraverso una collaborazione con gli insegnanti e il terzo settore, fornendo supporto nelle classi e in particolare aiutando i ragazzi con alcune difficoltà;
-in attività con l’ente, attraverso realtà territoriali e di sostegno verso bambini e anziani.
Si tratta di un’iniziativa formativa, che il Comune di Locorotondo ha promosso grazie alla collaborazione con Arci Servizio Civile di Martina Franca e il Ministero di Grazia e Giustizia.
Il progetto “COSTRUIRE PARTECIPAZIONE” che avrà la durata di 1400 ore, ha, quale ambito di intervento, quello afferente ai minori e alla disabilità, attraverso azioni programmate riguardanti l’inclusione e l’integrazione sociale.
La presenza dei volontari può migliorare l’attività relazionale nelle attività programmate, gestite direttamente dal Comune in rete con le agenzie educative del territorio e con le istituzioni scolastiche, e la realizzazione del progetto consentirà ai volontari di mettersi in gioco attivamente sul territorio promuovendo un percorso di crescita comune.
«È sempre una gioia incontrare giovani volonterosi che desiderano fare questa esperienza formativa – ha commentato l’assessora alle Politiche Sociali Rossella Pulli – scegliere di diventare volontari nel servizio civile significa dedicare un intero anno alla comunità, che non si traduce in un semplice “dare” fine a se stesso, ma in un vero e proprio investimento in termini di buona volontà, positività ed energia cioè i mezzi più idonei per affrontare questa esperienza in modo sano e proficuo. Buona volontà di migliorarsi e imparare cose nuove, positività per rapportarsi a nuove realtà e gruppi di persone, energia per costruire e concretizzare. Ma tutto quello che i ragazzi investono in questa esperienza, gli ritorna moltiplicato in appagamento per aver contribuito a migliorare alcuni bisogni sociali, e in formazione e discernimento di quanto vorranno realizzare in futuro. Siamo, quindi, lieti di essere accanto a loro in questo momento importante della propria vita».