Trulli sequestrati nell’agro martinese. Forestali scoprono abusi edilizi

L’EPISODIO

Tra i materiali utilizzati nella ristrutturazione il calcestruzzo e la malta, entrambi vietati nel Pptr…










 

I Carabinieri forestali del nucleo Tutela biodiversità Galeone di Martina Franca hanno scoperto abusi edilizi a carico di un complesso rurale a trulli, presente in area sottoposta a vincolo paesaggistico, nella zona rurale martinese al confine con Alberobello.

Il Comune di Martina Franca aveva ricevuto, da parte del proprietario dell’immobile, una richiesta di permesso per costruire con la riconversione di lamie e trulli in struttura ricettiva.

L’ente comunale, a quel punto, ha richiesto l’integrazione documentale ma il proprietario, presentando una semplice comunicazione di inizio lavori asseverata (Cila) per interventi di risanamento conservativo di modesta entità sui trulli, ha fatto immediatamente partire lavori di notevole portata, soggetti sia al permesso di costruire che all’autorizzazione paesaggistica. Oltre alla verifica sismica e deposito dei calcoli statici. Tutto ciò eseguito con il consenso del direttore dei lavori e dell’impresa edile.

Nelle operazioni di controllo, i Carabinieri forestali hanno accertato anche la demolizione di due lamie, la costruzione di nuovo immobile e, dulcis in fundo, una struttura interrata destinata ad una piscina, vano tecnico e cisterna.

Tra i materiali utilizzati nella ristrutturazione dei trulli, presenti, inoltre, il calcestruzzo armato e la malta cementizia: entrambi vietati nelle linee guida del Piano paesaggistico territoriale regionale (Pptr) per la restaurazione di strutture in pietra a secco in Puglia.

Convalidato dal giudice per le indagini preliminari il sequestro preventivo d’urgenza degli immobili, oggetto di lavori abusivi. Il proprietario dell’immobile, il direttore dei lavori ed il legale rappresentante dell’impresa edile (con sede ad Alberobello) sono stati denunciati per reati di natura edilizia e paesaggistica.

Redazionale

[In evidenza foto di repertorio dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto]

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...