A Palazzo Ducale si inaugura la mostra “Scorie Illustrate”

CULTURA

Martina Franca. Per il secondo anno di fila Pietre Vive collabora alla realizzazione del calendario Serveco…

 

Il 7 dicembre 2022, alle 18.30, si inaugura al Palazzo Ducale di Martina Franca la mostra SCORIE ILLUSTRATE.

Per il secondo anno di fila Pietre Vive collabora alla realizzazione del calendario Serveco.

La Serveco è un’azienda leader che si occupa di riqualificazione ambientale, anche attraverso una serie di iniziative didattiche per l’educazione dei più giovani. In tal senso siamo stati contattati l’anno passato per collaborare alla creazione di un calendario dedicato ai più giovani, da distribuire gratuitamente nelle scuole, dove a versi poetici dedicati all’ambiente si abbinassero disegni di illustri fumettisti italiani, per la regia di Piero Angelini con la collaborazione di Massimiliano Martucci e la consulenza di Antonio Lillo. La particolarità del calendario è che una volta utilizzato può essere ripiegato e tenuto come libro.

Quest’anno, però, fra il 7 dicembre 2022 e l’8 gennaio 2023 si terrà a Martina Franca “Scorie illustrate”, una mostra riassuntiva con tutte le tavole prodotte finora fra testi e disegni degli artisti contattati. Accessibile nello spazio espositivo multimediale di Palazzo Ducale, da lunedì alla domenica, dalle ore 10:00-12:30 / 16:00 – 18:00

Questi i nomi degli illustratori coinvolti:
Alessio Fortunato, Andres Mossa, Arcangelo Saracino, Cinzia Ghigliano, Claudio Losghi, Danilo Sforza, David Bacter, Fabio Ramiro Rossin, Fabio Santomauro, Fellow Flora (Stefano Bosi Fioravanti), Francesca Cosanti, Gabriele Benefico, Gian Marco De Francisco, Gianfranco Vitti, Giulio Rincione, Giuseppe Balestra, Grazia La Padula, Greta Xella, Helena Masellis, Laura Scarpa, Lelio Bonaccorso, Linda Aquaro, Lorena Canottiere, Luca Merli, Lucrèce (Lucrezia Buganè), Marisa Vestita, Matteo Alemanno, Nicola Sammarco, Onofrio Catacchio, Otto Gabos, Paolo Castaldi, Piero Angelini, Sapo (Luca Saponti), Sebastiano Vilella, Simone Prisco, Squaz (Pasquale Todisco), Thomas Campi.

Questi i nomi degli scrittori e poeti citati o coinvolti:
Abdel Wahab Yousif, Antonio Lillo, Arcangelo Saracino, Carlo Levi, Colomba Di Pasquale, Danilo Sforza, Francesca Matteoni, Francesco Tomada, Franco Arminio, Franz Kafka, Gino Rago, Giorgio Caproni, Ignazio Buttitta, Kobayashi Issa, Leonardo Sinigalli, Lino Angiuli, Massimiliano Martucci, Nino Pedretti, Piero Gatti, Raffaele Niro, Roberto R. Corsi, Tito Balestra, Tiziano Fratus, Tonino Guerra, Walter Cremonte.

[Fonte Pietre Vive Editore]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...