“Alberi per il futuro”, l’appello di Girolamo Grassi per il verde a Locorotondo
AMBIENTE
Il consigliere comunale: «Pianteremo domenica 17 nuovi alberi a Locorotondo, nel parcheggio alle spalle dello stadio…»
Una giornata all’insegna dell’ambiente, quella di domenica 17 novembre, a Locorotondo. A promuoverla il consigliere comunale Girolamo Grassi: «Questa iniziativa ideata da Gianroberto Casaleggio attiva già dal 2015 in tutta Italia, rappresenta un’azione concreta ed efficace per la salvaguardia dell’ambiente e la cura del nostro territorio – dichiara il portavoce del M5S –, un’attività che svolgiamo senza bandiere né simboli politici, perché l’ambiente è di tutti e vogliamo che vi prendano parte tanti cittadini e famiglie, indipendentemente dall’appartenenza politica.
Sono oltre 100 i Comuni che in tutta Italia – continua – hanno aderito ad “Alberi per il futuro”. Dal 2015 ad oggi, grazie alla nostra mobilitazione in coincidenza con la Giornata nazionale degli Alberi, sono stati messi a dimora 40.000 alberi e arbusti in 200 città italiane, ma ogni anno l’obiettivo è fare di più e meglio: lo dobbiamo al nostro Pianeta e al nostro futuro.
I vantaggi – prosegue Grassi – nel mettere a dimora alberi e arbusti in aree urbane è una delle opere di mitigazione ambientale necessarie per combattere i cambiamenti climatici. Ogni albero, una volta diventato adulto produce ossigeno per quasi tre esseri umani. Gli alberi modificano positivamente l’ambiente in cui viviamo moderando il clima, migliorando la qualità dell’aria, riducendo il deflusso delle acque piovane e ospitando la fauna selvatica.
L’iniziativa è svolta anche grazie alla collaborazione degli uffici e dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Locorotondo» ha concluso il consigliere comunale.
L’area di piantumazione sarà Viale Olimpia, con l’appuntamento di domenica 17 novembre, dalle ore 10, nei pressi dello stadio comunale di Locorotondo.
In caso di pioggia l’iniziativa sarà posticipata a domenica 24 novembre.