Alla ricerca del tempo perduto. Tutto pronto per la stagione estiva dell’Ospedaletto

IL PROGRAMMA

Tutte le sere sarà possibile ascoltare buona musica e coccolarsi con drink nella più bella corte settecentesca di Martina Franca

 

Si terrà a Martina Franca (TA) giovedì 23 giugno l’inaugurazione della stagione estiva dell’Ospedaletto spazio gestito dall’Associazione Terra Terra, con il patrocinio di Arti Puglia Regione Puglia e del Comune di Martina Franca. L’Ospedaletto con il suo meraviglioso cortiletto sarà il luogo nel quale si svolgerà l’intera stagione, ospitando spettacoli teatrali, reading, degustazioni, presentazioni, incontri culturali e tanta ma tanta musica.

Due, al momento le rassegne in programma :

Alla ricerca del tempo perduto- appuntamento con il teatro ogni giovedì alle 21:00:

    • 23 giugno Promise Land con Andrea Bettaglio e Catia Caramia
    • 30 giugno Club 27 con Ippolito Chiarello (Nasca teatri di terra e la Luna nel Letto)
    • 7 luglio Una storia che non sta né in cielo né in terra con Daria Paoletta (Burambò)
    • 14 luglio Italo con Alessandro Lucci (Omozero Teatro)
    • 21 luglio La follia e il suo Doppio con Giorgio Consoli e Mimmo Pesare (Ninotchka Poject)
    • 28 luglio Speciale Festival della Valle d’Itria
    • 4 agosto Taborre e Maddalena o del raccontar mangiando con Enrico Messina e Mirko Lodedo (Armamaxa e Casaramonica)

Dolce Notte ogni venerdì alle 22:30 l’Ospedaletto celebrerà gli anniversari dei grandi classici della letteratura contemporanea in collaborazione con La Nuova Partenopea, deliziandovi con un dolce a tema realizzato dal maestro pasticcere Fabio Mellone.

    • 24 giugno Elsa Morante letta da Catia Caramia
    • 1° luglio Giuseppe Fenoglio letto da Andrea Bettaglio
    • 8 luglio Pier Paolo Pasolini letto da Giorgio Consoli
    • 15 luglio Walt Whitman letto da Erika Grillo
    • 22 luglio Dino Buzzati letto da Marco Bellocchio
    • 29 luglio Hermann Hesse, letto da Filippo Carrozzo

Inoltre, tutte le sere sarà possibile ascoltare buona musica e coccolarsi con drink nella più bella corte settecentesca di Martina Franca in completa sicurezza e rispettando le norme anticovid.

I biglietti per gli spettacoli teatrali saranno acquistabili su piattaforme on line: https://oooh.events/organizzatore/tera-terra-a-p-s/

    • Facebook: ospedaletto.terraterra
    • Instagram: Ospedaletto_
    • Info Line 0809997103
    • Mail: info@terraterra.eu

Gli spettacoli sono supportati grazie al contributo di “Loghi comuni” e sono riservati a un max di 40 persone.

[Fonte e foto in evidenza da info@terraterra.eu]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...