“Assoli in Scena”. Valentina Persia a Locorotondo il 26 ottobre!
L’EVENTO
Torna il teatro a Locorotondo con la rassegna “Assoli in Scena”
Si chiamerà “Assoli in Scena” la Stagione Teatrale che si terrà all’Auditorium Comunale di Locorotondo, promossa dall’Assessorato alla Cultura, con la direzione artistica del regista Carlo Dilonardo ed in collaborazione con alcune attività che hanno condiviso il progetto: Locomondoviaggi, Leonardo Trulli Resort, Le Case di Margherita, Na volte trulli e quiete, Ristorante U Curdunn e Pavì.
La rassegna sarà presentata Venerdì 26 Ottobre, alle 20.30, presso l’Auditorium Comunale di Locorotondo, alla presenza del Sindaco Tommaso Scatigna, dell’assessora alla Cultura e Turismo Ermelinda Prete, del Direttore Artistico Carlo Dilonardo.
Madrina della serata la nota attrice comica Valentina Persia.
«D’accordo con la tenace e coraggiosa Ermelinda Prete, ho voluto dare spazio a vari generi – precisa Dilonardo – dal cabaret alla prosa classica, dalla musica al teatro d’autore. Il pubblico rispecchia la società e pertanto va visto nella sua eterogeneità di gusti, di preferenze e queste vanno ascoltate, recepite. Ci interessa accogliere un pubblico trasversale, auspicando una “educazione” ad andare a teatro, cercando di accontentare gusti e andare incontro alle esigenze culturali di una città importante come Locorotondo. Ho voluto che a farci compagnia nella serata inaugurale fosse Valentina Persia, attrice comica di livello nazionale che sono certo saprà dare vita a momenti esilaranti e di grande spettacolo.
Quanto ai nomi dei protagonisti stiamo provvedendo alla chiusura definitiva delle date, ma posso già anticipare che i cittadini di Locorotondo e dintorni avranno per un Venerdì al mese, da Novembre a Maggio, la possibilità di recarsi a teatro, assistere a spettacoli di qualità a prezzi contenuti».
«Ero al lavoro per proporre una stagione teatrale a Locorotondo da tempo – ha dichiarato l’assessora Ermelinda Prete – abbiamo dovuto valutare molti aspetti, tra cui anche quelli logistici relativi alle misure del palco dell’auditorium comunale. Questa è una bella struttura architettonica ed anche l’acustica non è male, ma il palco è piccolo e non sempre riesce a soddisfare le esigenze di spazio delle compagnie teatrali. Pertanto, la proposta di Carlo Dilonardo di offrire una serie di eventi con uno o pochi attori sul palco ben si conciliava con le caratteristiche del nostro contenitore culturale. L’esperienza ed il curriculum professionale di Dilonardo ha fatto il resto. La rassegna per l’Amministrazione Comunale non avrà costi di gestione per la direzione artistica e gli spettacoli verranno sostenuti con il pagamento di un biglietto. Questo primo approccio con una rassegna teatrale sarà certamente positivo per una maggiore collaborazione e coinvolgimento in futuro anche delle compagnie locali. Il teatro mancava nel nostro paese da troppo tempo e credo che siano maturi i tempi per farlo tornare».
Per la serata inaugurale del 26 Ottobre, l’ingresso è gratuito, con Prenotazione Obbligatoria al numero 347.253.72.34 oppure inviando una mail all’indirizzo assoteaculture@gmail.com.
[Foto da pagina Fb di Valentina Persia]