Eventi - CulturaUltime news

Carnevale di Putignano: vince L’Apocalisse dei Maestri Vito e Paolo Mastrangelo

L’ESITO

Trionfo alla 626esima edizione de L’Apocalisse dell’Associazione Carta&Colore…

 

L’Apocalisse dell’Associazione “Carta&Colore” con alla guida i maestri cartapestai Vito e Paolo Mastrangelo è il carro allegorico vincitore della 626esima edizione del Carnevale di Putignano, il più antico d’Italia e il più lungo d’Europa.

Al secondo posto “Casca la Terra tutti giù per Terra” dell’Associazione Carteinregola e al terzo “L’Ultimo giro di giostra” dell’Associazione “Chiaro e Tondo”.

Seguono, nell’ordine, “…Di domani non v’è certezza” dell’Associazione “Con le mani”, “Kasecoista” dell’Associazione “Carta…pestando”, Madre terra – L’Ultimo paradiso terrestre” dell’Associazione “Carta Bianca” e “Codice Rosso” dell’Associazione “La Maschera”.

Tra i gruppi mascherati in concorso, a salire sul podio al primo posto “Svegliamoci… la Terra Siamo noi” dell’I.C. “De Gasperi – Stefano da Putignano“ seguiti da “Blu oltre il Mare” dell’Associazione “Il Coriandolo” seguito da “Pagliacc” dell’Associazione Ball Rer i Cant, “Ortaggi Vostri” dell’Associazione Carta in Festa, “Madre Terra” dell’Associazione La Zizzania, IL “Disastro invisibile agli Occhi” della Coop. Sociale “OltreScuola” Scuola Parentale, “Un meraviglioso equilibrio” della Coop. Sociale “Apollo”, “Ciao Darwin l’ipocrisia della specie” dell’Associazione Radio JP.

Tra le maschere di carattere, al primo posto “L’ipocrisia della specie” dell’Associazione Radio JP, seguito da “Al mio segnale scatenate il gelo” di Alessio Deleonardis, “Taglio netto” di Gianluigi Calella, “La città dolente” di Alessio Troilo, S.O.S. Sto Squagliando” di Gianfranco Guarnieri, “Sapore di Mare, Sapore di Plastica” di Davide Sante Marchitelli, Un Meraviglioso Equilibrio” della Coop. Sociale “Apollo“, “Più puliti oggi meno inquinati domani” di Christian Dalena e Caduta libera” del Gruppo “I cap sturt”.

[Fonte e foto da Carnevale di Putignano]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata