Ciclopasseggiata lungo la ciclovia dell’acquedotto pugliese
CICLOVIA
“Sabato 2 giugno l’occasione di pedalare godendo di uno scenario spettacolare costellato da trulli…”
Sabato 2 giugno non perdete l’occasione di pedalare lungo la Ciclovia dell’Acquedotto pugliese, accompagnati dai suoni e dai profumi della natura, e godendo di uno scenario spettacolare costellato da trulli, muretti a secco e peculiarità del territorio. Nolè Valle d’Itria, la Società Cooperativa Sistema Museo, ente gestore dell’Info-Point Locorotondo, e il Gal Valle d’Itria vi aspettano per lasciarvi immergere in totale libertà lungo lo splendido tratto che inizia da contrada Figazzano e prosegue sino al confine con Ceglie Messapica.
Ecco il programma della giornata:
Appuntamento alle ore 09.00 presso la sede del Gal, in contrada Figazzano a Locorotondo.
Ci sarà la possibilità di noleggiare la bicicletta o partecipare con la propria bici.
Dopo la registrazione e una breve presentazione, si parte liberamente alla scoperta di un meraviglioso tratto della Ciclovia dell’Acquedotto pugliese. Una ciclopasseggiata libera dove ognuno potrà ammirare ciò che la natura e le mani umane offrono e producono e ascoltarne suoni e profumi. Al rientro, alle ore 12.00, preso la sede del Gal Valle d’itria, sarà possibile sostare per una degustazione di prodotti tipici.
Costi:
euro 15,00 a persona inclusivo di noleggio bici, assistenza e degustazione;
euro 7,00 a persona con propria bici + degustazione;
bambini free fino a 5 anni;
i bambini da 6 anni in su pagano metà della quota.
Prenotazione obbligatoria entro il giorno 1 giugno 2018.
Si precisa che l’escursione è garantita con un numero minimo di partecipanti.
info: 080/4312788; 347 7532574; 338 8946246
locorotondo@sistemamuseo.it; info@nolevalleditria.it
NOTE: si raccomanda di indossare abbigliamento e scarpe comode.
Franca Perillo
[Foto in evidenza di Paolo De Palma]