COC Cisternino: il contributo straordinario dei volontari di Arci Martina Franca

VOLONTARIATO

Giuditta 21 anni, Miriam 28 anni, Ottavio 27 anni, Andreas 19 anni, Marilena 27 anni, Dalila 23 anni sono i volontari del progetto Comunit-aria 2019 di Arci Servizio Civile – ASC Martina Franca…

 

La storia che vi raccontiamo oggi vede protagonisti sei volontari del Servizio Civile Universale impegnati presso il Centro Operativo Comunale (COC) di Cisternino, in provincia di Brindisi.

Il COC, in questi giorni difficili di gestione dell’emergenza Ccoronavirus, garantisce, tra le altre cose, l’assistenza alle persone anziane, alle persone con disabilità e a chiunque sia in condizioni di fragilità.

Giuditta 21 anni, Miriam 28 anni, Ottavio 27 anni, Andreas 19 anni, Marilena 27 anni, Dalila 23 anni sono i volontari del progetto Comunit-aria 2019 di Arci Servizio Civile – ASC Martina Franca, e si occupano di mantenere i contatti con i cittadini.

In particolare gestiscono il centralino, con la registrazione delle chiamate e lo smistamento delle richieste alle associazioni che fanno servizio di recapito a domicilio di spesa e di farmaci.

Tra le telefonate che ricevono ci sono quelle di tanti utenti che chiedono servizi di supporto e ascolto psicologico gratuito, messi a disposizione per l’emergenza COVID-19. Anche in questo caso il loro compito è gestire le prenotazioni e trasferire le richieste ai professionisti attivi sul territorio.

Marilena ci racconta così la sua scelta di restare in servizio: “Quando aiuto gli altri, aiuto anche me stessa, perché faccio parte anch’io di questo Paese. Perché mi sento attiva, utile, motivata e soddisfatta. Sentire di essere d’aiuto è un’iniezione di positività per tutti”.

E quando Ottavio parla della sua decisione di continuare il Servizio Civile Universale la risposta è di una semplicità disarmante: “Ho cercato di dare una mano in questa fase di emergenza.”

“È probabilmente il mio carattere che mi porta a rendermi utile ed essere socialmente attiva nei momenti di difficoltà, piuttosto che scegliere di isolarmi e rinchiudermi nella mia ‘comfort zone’. Spero che il mio piccolo contributo possa essere d’ausilio in questo momento di grande emergenza”. Parole semplici quanto incisive, quelle di Miriam che rappresentano bene lo spirito dei tanti volontari del Servizio Civile Universale impegnati oggi più che mai in uno sforzo comune di solidarietà.

L’Assessore con delega alle Politiche Giovanili del Comune di Cisternino, Angelo Semeraro, ha dichiarato: «Ogni cistranese dovrebbe conoscere i nomi e i volti di questi ragazzi che stanno facendo un grandissimo e utile lavoro per tutta la cittadinanza».

Redazionale

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...