Comunità di Miceli. Domenica a Villa Mitolo ci saranno Tommaso Scatigna e Franco Ancona

L’EVENTO

Locorotondo. La Fondazione della Comunità di Miceli onlus si presenta

 

Si svolgerà domenica 23 settembre 2018, alle ore 17,30 nella sala “don Lino Palmisano” di Villa Mitolo, una conferenza di presentazione della Fondazione della Comunità di Miceli Onlus.

Si tratta della Comunità di Miceli, con sede nell’omonima contrada, guidata dal sacerdote don Mimì Giannoccaro, in cui da sempre sono stati professati e promossi l’accoglienza, il confronto e la condivisione nel segno della fede cristiana. Una comunità dai tratti ecumenici ma con solide basi nel cattolicesimo e che ora intende far conoscere le sue attività con maggiore vigore.

La conferenza di domenica 23 settembre offrirà solo qualche esempio di quello che vi si svolge all’interno della Comunità, con l’intento di coinvolgere altri cittadini a frequentare e vivere questo luogo.

Nel corso dell’incontro verrà presentata la Fondazione Miceli Onlus e l’associazione Amici di Miceli, a cui potranno aderire coloro che lo vorranno.

«La Fondazione è una universalità di beni la cui proprietà è stata ceduta da don Giacomo Giannoccaro – ha dichiarato Margherita Di Campi, consigliere e referente per la Fondazione Miceli Onlus affinché i frutti di questi beni rimangano, per sempre, destinati alle opere che la Comunità ha condotto da oltre 40 anni a questa parte. Lo spirito cristiano ed ecumenico si fonde, così, con i più ampi e laici principi di libertà, di assistenza, di cultura, di sostegno morale spirituale e, in generale, di accoglienza. Ogni progetto, utile al raggiungimento di uno o più di questi scopi, da chiunque provenga,  potrà essere preso in considerazione dal Consiglio della Fondazione e, se ritenuto rispondente ai suoi scopi istituzionali, troverà sostegno. Ora intorno a questa “personalità giuridica” che è la Fondazione, desideriamo che si costituisca un gruppo di Persone: un’Associazione che condivida gli scopi che ho richiamato e che voglia entrare a far parte de “Gli Amici di Miceli” »

«Incentivare e promuovere il percorso già in essere che la Comunità di Miceli porta avanti da oltre 40 anni, con passione e tenacia – ha spiegato la consigliera comunale con incarico ai Rapporti con il 3° Settore Mariangela Convertini – vuole rappresentare da parte dell’Amministrazione Comunale un chiaro messaggio di impegno e volontà volto a coinvolgere tutto il territorio nella co-creazione del benessere comune. Un ringraziamento speciale va a don Mimì, cuore pulsante e pastore della Comunità, da sempre portavoce della carità verso il prossimo»

All’incontro prenderanno parte il sindaco di Locorotondo, dott. Tommaso Scatigna, ed il suo collega di Martina Franca, dott. Franco Ancona, poiché la Comunità di Miceli pur avendo operato principalmente nelle territorio di Locorotondo ricade nel territorio di Martina Franca ed ha qui già molti “Amici”.

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...