Da stasera le celebrazioni del 25 aprile. Mario Gianfrate presenta “I giorni sospesi”
CULTURA
Le celebrazioni proseguiranno domani mattina, 25 aprile, alle ore 11.30 con la cerimonia ed il corteo delle bandiere, in Piazza Aldo Moro a Locorotondo…
Prenderanno il via questa sera alle ore 19.30 presso la Camera del Lavoro CGIL di Via Abruzzi 4 le celebrazioni della Festa della Liberazione a Locorotondo.
Il calendario degli eventi è aperto dalla presentazione dell’ultimo libro di Mario Gianfrate “I giorni sospesi”, edito lo scorso anno da Les Flaneurs, giovanissima casa editrice barese.
Nelle pagine del libro si racconta la storia di Giuseppe, intrecciata con gli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale. I suoi compagni, la sua famiglia, i partigiani sono il quadro in cui tutti i personaggi rispondono ad un preciso compito umano, storico e civile in un periodo tanto complesso, quello della guerra, in cui “quello che conta, per quanto possibile, è riportare a casa la pelle”.
Pertanto, la memoria è un dovere, un monito di verità. A ridosso del 25 Aprile, “I giorni sospesi” ci ricorderà di quanto la memoria sia civiltà fondante del nostro quotidiano, senza la quale non esiste presente.
A presentare il libro assieme all’autore, legato profondamente ai temi e ai valori della Liberazione, sarà la giovane Maria Grazia Cito.
Appuntamento dunque questa sera, 24 aprile, alle ore 19.30 nella sala della Camera del Lavoro CGIL di Locorotondo, in Via Abruzzi 4.
Le celebrazioni proseguiranno domani mattina, 25 aprile, alle ore 11.30 con la cerimonia ed il corteo delle bandiere, in Piazza Aldo Moro. All’arrivo del corteo in Piazza Vittorio Emanuele verrà deposto “il fiore del Partigiano” alle ore 12.00. I festeggiamenti della Liberazione d’Italia dal nazifascismo si concluderanno di sera, alle ore 20.30 presso Largo Giuseppe Mazzini, con lo spettacolo teatrale curato da Leonardo Pastore “Lettere dalla Resistenza”.
Comitato 25 aprile Locorotondo