AmbienteEventi - CulturaFocusValle d'Itria

“Difendiamo i nostri ulivi dalla xylella”. Interventi di Pentassuglia, Scatigna e Ancona

L’INCONTRO PUBBLICO

Si svolgerà il prossimo venerdì 12 aprile, nel Centro Servizi di piazza D’Angiò, a Martina Franca, l’ attesa iniziativa dedicata interamente al tema della xylella che sta danneggiando fortemente la nostra agricoltura

 

“Difendiamo i nostri ulivi dalla xylella – obblighi e prospettive future” questo il titolo dell’incontro specifico con inizio dalle ore 18:30, patrocinato dal Comune di Martina Franca e dal Gal Valle d’Itria, fortemente voluto e organizzato da tre importanti associazioni di categoria : la CIA (Confederazione italiana agricoltori), la Confagricoltura e l’Associazione dei Frantoiani di Puglia.

Si discuterà del recente decreto legge Centinaio e delle iniziative messe in campo nei tavoli regionali e soprattutto europei per fronteggiare la diffusione della xylella fastidiosa, anche nelle zone ritenute infette nelle misure adottate dall’UE che, si ricorda ha esteso la zona fino all’area barese dall’estate 2018.

Interverranno il Sindaco Franco Ancona, il presidente CIA – Taranto Piero De Padova, il presidente regionale di Confagricoltura Luca Lazzaro, il presidente dell’associazione dei frantoiani Stefano Caroli, il presidente del Gal Valle d’Itria e Sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna e il consigliere regionale Donato Pentassuglia (presidente della commissione consiliare Risorse agricole).

Ospite e relatore il componente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Donato Boscia, tra i massimi esperti della protezione sostenibile delle piante.

La cittadinanza, anche non dedita ad attività agricole professionale, è invitata a partecipare a questa iniziativa.

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...