E. Minardi presenta “Nutri-amoci di Emozioni”. “Food” di S. Simeone e J. Chialà
CULTURA
Appuntamento con la presentazione del libro di Eliana Minardi sabato 25 agosto, presso U Jùse. In contemporanea la mostra fotografica di Silvestro Simeone e Jànos Chialà…
Molti dolori dell’anima vengono seppelliti dal cibo e dai farmaci che assumiamo. Stare bene, ed eventualmente anche dimagrire, con queste premesse risulta perciò molto problematico.
Come conseguenza del nostro stile di vita, abbiamo infatti sviluppato un rapporto conflittuale con il cibo costantemente combattuto tra i cibi “si” e “no”, tra il “resistere” e il “cedere”, tra il bisogno ossessivo di mangiare e i conseguenti sensi di colpa. L’obiettivo è invece la sensibilizzazione all’ascolto di sé, alla riscoperta del cibo come piacere, alla rieducazione consapevole del gusto, ci educheremo quindi ad una tavola felice attorno alla quale l’idea di abbondanza sarà modificata in capacità di riconoscere e apprezzare odori e sapori.
Di questo parla il libro “Nutri-amoci di emozioni” di Eliana Minardi, che sarà presentato sabato 25 agosto alle ore 19:30 presso U Jùse in via Nardelli, 19 a Locorotondo (BA).
La presentazione è organizzata in collaborazione con Aldenia Edizioni e L’Approdo Libreria. Dialogherà con l’autrice Nando Cannone.
Sponsor tecnico della serata: Fruttorto
ELIANA MINARDI nasce professionalmente come Estetista, poi Operatrice Olistica, Operatrice Reiki, Operatrice Thetahealing ed infine Operatrice Shiatsu. Ha frequentato la scuola di Counseling Fileoenergetico a mediazione corporea con approfondimenti successivi in Bioenergetica. Ha frequentato diversi stage formativi sulla relazione cibo-emozione. Collabora come free lance per il giornale nazionale Eva Cucina occupandosi della sezione bellezza e benessere.
Per l’occasione, riproponiamo al pubblico la mostra “FOOD cibo persone territorio di puglia” con gli scatti fotografici di Silvestro Simeone e János Chialá e un inedito allestimento a cura di Alessandra Neglia e Michela Neglia.
La mostra sarà aperta al pubblico 24, 25 e 26 agosto, dalle ore 18:30 alle ore 22:30.
PER INFO:
www.ujuse.it – info@ujuse.it
[Fonte ed immagine da U Jùse]