ESSERI URBANI 2023: Closing Party a Locorotondo

L’EVENTO

Installazione fotografica sul tema calcArea di Silvestro Simeone a cura di Mirco Matarante

 

Giunge a conclusione la quarta edizione del Festival di Architettura, Design e Arte contemporanea ESSERI URBANI 2023 calcArea, e vogliamo festeggiare con tutti coloro che hanno collaborato a questa edizione e che ci hanno seguiti in questo entusiasmante percorso.
Per questo, in collaborazione con il Controtendenza Café, che da sempre supporta questo progetto, vi invitiamo al CLOSING PARTY in programma per il sabato 16 settembre.

Live set by Hard Romantics con il progetto “Human”

Hard Romantics nascono nel 2022 dall’incontro tra il producer techno Angelo Ceci e il musicista/produttore Cosimo Cirillo, in arte Atlas Palace, entrambi con diversi EP all’attivo.
Prendendo a piene mani dal mondo techno di Angelo e da quello synth-future-pop di Cosimo, i “duri romantici” danzano in equilibrio tra melodie romantic pop e la violenza della techno music.
Proprio da questa simbiosi nasce il nome del gruppo che tende a coniugare il mood romantico-malinconico dei synth e della voce di Cirillo con gli intrecci ritmici cattivi di Ceci.
Mentre stanno ultimando il loro LP di debutto “Human”, dal vivo i due producer barlettani si esibiscono in un set realizzato con drum machine, percussioni, synth e voce, trasportando il pubblico in una dimensione a metà strada tra il club e l’open-air festival.

Dj set by Japanorama

Fotografa per professione, dj per passione, Anna Squicciarini, in arte Japanorama, è una appassionata di musica sin da bambina.
Negli ultimi anni si è lasciata intrigare dall’organic house, nuovo stile musicale nato all’inizio degli anni ’20, contaminazione di afro house, arabic house e chillout, diventando una pioniera del genere in Puglia.
I suoi dj-set hanno incendiato festival pugliesi quali Time Zones 2023, Le Due Bari (festival organizzato dal Comune di Bari), Farm 2023, Stand Alone Fest 2022 e 2023, Klap Hub Fest 2022) e tante location, tra cui Caffè 42 a Gioia del Colle, Ex-Macello di Putignano e Accademia del Cinema Ragazzi a Bari.
Tra ritmi tribali, atmosfere orientali e suoni elettronici occidentali, il suo set è pensato per essere un viaggio estatico in cui l’ascoltatore balla prima nella testa e poi con il corpo, fino a bruciare.

Installazione fotografica sul tema calcArea di Silvestro Simeone a cura di Mirco Matarante

Il tutto condito dagli ottimi Drink & Food del Controtendenza nella suggestiva cornice di Piazza Mazzini

[Fonte APS U Jùse; foto in evidenza che ritrae Piazza Mazzini, di anto.penta]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...