Evo Ristorante, premio “Eccellenza Ristorativa del territorio” per lo chef Gianvito Matarrese

ATTUALITA’

Lo chef di Evo Ristorante: «E’ un premio che conferma il mio intento di portare il nome di Alberobello nel mondo attraverso la cucina»


Gianvito Matarrese
, chef e titolare di Evo Ristorante premiato come «Eccellenza ristorativa del territorio» nel corso di Splash, il festival dedicato a beverage e hospitality che si è tenuto all’interno di Levante prof a Bari lo scorso dal 10 al 13 marzo presso la Fiera del Levante.

Il premio, consegnato a Matarrese dal prof. Vincenzo Rizzi, consiste in una confezione di Gin Puro offerta dal main sponsor Bonaventura Maschio e personalizzata da Living Web Studio.

«Per me è uno dei riconoscimenti più importanti – dice Matarrese – perché è un’ulteriore conferma del buon lavoro fatto in appena tre anni dall’apertura del ristorante. E’ un premio che conferma l’obiettivo che anima il mio intento e cioè portare il nome di Alberobello nel mondo attraverso la cucina e in particolare attraverso una tradizione innovata. Evo sta per evoluzione, ma è anche l’acronimo di extravergine di oliva. L’idea di base è quella di innovare senza però dimenticare gli ingredienti del territorio, anzi, occorre innovare attraverso questi ingredienti e soprattutto difendendo la stagionalità dei prodotti. Faccio un esempio: non possiamo servire le cime di rapa ad agosto solo perché i turisti ce lo chiedono. C’è un processo pedagogico di stagionalità di materie prime che va rispettato. Dobbiamo lavorare in questo senso. Noi ristoratori abbiamo una grande responsabilità perché la cucina è parte integrande del brand Alberobello è se la nostra offerta è di qualità è tutto il brand Alberobello che ne guadagna».

Evo, che nel 2017 ha vinto la settima puntata di 4 ristoranti, il programma di Sky di Alessandro Borghese (a cui, per altro, Matarrese somiglia tantissimo), è stato premiato insieme a Antonio Bufi, chef e titolare di “Le Giare” – Bari; Antonio Scalera, chef e titolare di “La Bul Ristorante” – Bari; Antonio Zaccardi, chef di “Pashà” – Conversano; Riccardo Sgarra, sommelier di “Grotta Palazzese” – Polignano; Angelo Sabatelli, chef e titolare di “Angelo Sabatelli Ristorante”- Putignano; Vitantonio Lombardo, chef e titolare di “Vitantonio Lombardo Ristorante”, Matera; Mario Falco, chef e Presidente Associazione Cuochi Foggia.

[Fonte Comune di Alberobello; foto in evidenza di Chiara Porcelluzzi]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...