Falò di San Giuseppe, un itinerario di fuoco a Locorotondo

EVENTO

Paolo Giacovelli: «Ancora una volta siamo riusciti ad unire associazioni e cittadini… »

 

Il comune di Locorotondo, da tre anni, in occasione della festività del 19 marzo dedicata a San Giuseppe, richiede a privati ed associazioni il luogo e l’ora dell’accensione di vari falò dedicati al Santo, per creare un itinerario da mettere a disposizione della cittadinanza per sostenere questa antica tradizione e non farla scomparire.

Anche per il 2019 si è proceduto nella stessa maniera e in programma sono ben 8 i falò che verranno accesi nella serata di martedì prossimo.

Il primo falò inizierà alle ore 19:00, in Contrada Caledda, a cura dell’associazione “Il Paese delle Contrade”.

Alle ore 20:00 vi saranno tre falò: in S.P. 216 contrada Pantaleo n°249 presso la famiglia Pantaleo; in Via Sant’Annibale Maria di Francia c/o villetta Padre Pio a cura del Comitato di Quartiere “Amici Pantaleo” e alla Masseria Ferragnano a cura dell’associazione Falò&Tradizioni.

Alle ore 20:30 altri tre falò partiranno: in Contrada Grofoleo a cura della Famiglia Lucia Caliandro; in Contrada Marziolla a cura degli amici di contrada Mariziolla e in Contrada Mancini a cura dell’associazione Mancini&Dintorni.

L’ultimo falò avrà inizio alle 20:45 in Sc 77 contrada Gabriele n°59 a cura di Anna Latartara e Carmelo Schiavone.

Soddisfatto della disponibilità mostrata da cittadini ed associazioni il consigliere comunale incaricato del Rapporto con le Associazioni Paolo Giacovelli: «Il 19 marzo rappresenta per la nostra comunità una data molto importante, è un momento in cui la religiosità e la tradizione si fondono insieme per dare vita al nostro senso di apparenza alla terra che ogni giorno ci ospita. Ancora una volta siamo riusciti ad unire associazioni e cittadini per vivere questo appuntamento con le nostre tradizioni secolari, scacciando così, tutti insieme, l’inverno e dando il benvenuto alla nuova stagione. Questo per noi è un appuntamento che vogliamo portare avanti perché rende vivo il sacrificio di chi con la terra ha reso grande la nostra Locorotondo. Grazie a chi ogni giorno si prende cura del nostro borgo e grazie alle associazioni e ai cittadini privati che si mettono a disposizione per il bene comune, quest’anno siamo riusciti a raddoppiare i falò sparsi tra le contrade del nostro paese».

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...