Firmamento: la scenografia meravigliosa di Bernardo Palazzo a Locorotondo
ARTE
Dalla nostra rivista “Rotoballe di fieno adornate con merletti di pizzo. Location diventata subito virale sui social“
di Zelda Cervellera
Da sabato 3 luglio, percorrendo la circonvallazione sul tratto che costeggia il belvedere di Locorotondo, si possono ammirare delle rotoballe di fieno adornate con merletti di pizzo. Una scenografia meravigliosa nel nostro anfiteatro naturale. Il progetto è stato realizzato dall’artista Bernardo Palazzo in collaborazione con l’Associazione Luzzart ed è una ‘cartolina’ per turisti ed i visitatori del comune della Valle d’Itria. L’istallazione si intitola Firmamento ed è stata commentata così dall’artista: “Nei campi e nei Vicoli di Puglia grandi balle di Fieno, dorate come il sole, si uniscono ai centrini candidi come lune piene.
Il grano, simbolo di fertilità nelle antiche civiltà, accoglie i centrini, simili a grandi Mandala, antichi disegni e sacre rappresentazioni del Cosmo. Sole e luna si incontrano senza tempo, in una installazione che vuole essere un inno alla natura, alla sua bellezza e potenza divina”.
“Quando ho incontrato un pomeriggio casualmente Bernardo mi ha subito illustrato quest’idea – racconta l’assessora all’Urbanistica e Arredo Urbano del Comune di Locorotondo, Rossella Piccoli – Me ne sono subito innamorata. Arte e paesaggio in un connubio unico e inimitabile. Magari servirà solo per una foto ricordo o per lasciare Locorotondo nel cuore dei nostri turisti: per noi, per la nostra comunità questa è la nostra storia, la nostra cultura, il nostro passato, il nostro presente e il nostro futuro”.
“La prima installazione di Firmamento a ridosso del centro storico di Locorotondo nasce per creare un panorama mozzafiato, dove il paesaggio diviene quadro pittorico vivente, in cui l’essere umano ne è parte integrante attraverso la raccolta del grano, la lavorazione all’uncinetto e della pietra imbiancata al latte di calce. Il resto mi verrebbe da dire che è storia” – commenta Bernardo Palazzo. La location è diventata subito virale sui social, centinaia gli scatti dei turisti che si fermano ad ammirare l’inconsueto paesaggio e a postare le foto.
“Tutto questo ci riempie di gioia e orgoglio e ci fan ben sperare che presto Firmamento possa diventare simbolo di unità e bellezza per la Puglia e che possa essere il primo tassello della nostra visione di trasformare la Valle d’Itria, e perché no tutta la regione, in un museo d’arte a cielo aperto” – conclude Palazzo.
L’installazione sarà presente fino a fine agosto. Inoltre è stato bandito un concorso fotografico: scattando una foto alle rotoballe e condividendola sui social con l’hashtag #firmamento si potrà vincere un centrino della collezione personale dell’artista Bernardo Palazzo.
[Foto di Zelda Cervellera]