Eventi - CulturaGastronomiaTradizioneUltime newsValle d'Itria

Giuseppe Cupertino al Vinitaly: «Al premier abbiamo raccontato la nostra terra»

REALTA’ VITIVINICOLE

L’eccellenza vitivinicola pugliese protagonista della 53esima edizione del Vinitaly, che si svolgerà a Verona fino al 10 aprile 2019. Presente il presidente della Fondazione Sommelier Puglia









 

Sono 126 le aziende vitivinicole pugliesi presenti quest’anno nel padiglione della Regione Puglia, in collaborazione con Unioncamere Puglia, al Salone internazionale del vino e dei distillati: oltre 400 le etichette di bianchi, rossi e rosati da far conoscere e promuovere, grazie anche ad un’area enoteca e uno spazio showcooking, per migliaia di ospiti con degustazioni enoiche abbinate a piatti della tradizione pugliese.

Nella giornata d’esordio di ieri presente, alla 53esima edizione del Vinitaly, il presidente della Fondazione Sommelier Puglia, Giuseppe Cupertino: «Il primo giorno al VINITALY è stato intenso. Le degustazioni – ha dichiarato – di grandi vini e tanti incontri. Produttori, giornalisti, esperti di tutto il mondo. Al presidente del Consiglio Giuseppe Conte abbiamo raccontato, con accanto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, la nostra terra con un bicchiere di vino».

La Puglia, nello storico Padiglione 11, accoglie gli oltre 150 mila visitatori, tra buyers, wine lovers, operatori commerciali, esperti, media operators e giornalisti di settore provenienti da tutto il mondo, che ogni anno popolano la più grande manifestazione di settore.

Fra le realtà vitivinicole della Valle d’Itria, presenti negli stand, Olimpia Agricola (al fuorisalone del Palazzo Carli per il vino sostenibile), Cantina I Pastini e Cantina Cardone. Buon lavoro!

Redazionale

[Foto di Vito Gallo]









 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...