Eventi - CulturaUltime newsValle d'Itria

Global Strike for Future. Venerdì c’è lo sciopero studentesco a Martina Franca!

MANIFESTAZIONE

I rappresentanti d’Istituto, in collaborazione con il Collettivo 080 e Legambiente, aderiscono allo sciopero mondiale contro il riscaldamento climatico

 

Venerdì 15 marzo anche a Martina Franca si terrà il Global Strike for Future, lo sciopero mondiale contro il riscaldamento climatico nato in seguito alle proteste della sedicenne Greta Thunberg. A partire da settembre 2018, Greta protesta ogni venerdì davanti al parlamento svedese affinché vengano presi seri provvedimenti per la tutela del clima. La sua protesta si è poi diffusa nel mondo coinvolgendo tutti e cinque i continenti. Il 15 marzo decine di migliaia di studenti di tutto il globo riempiranno le piazze per lottare per il proprio futuro.

È inaccettabile che ci siano governi che sminuiscano le politiche sulla tutela dell’ambiente solo perché considerato tema secondario. L’importanza di questo tema, invece, è fondamentale: si parla di cambiamenti che potrebbero stravolgere totalmente la nostra vita e le nostre abitudini, a partire dalle mete dei nostri viaggi (basti pensare Venezia) alla dieta alimentare di ciascuno.

Lo sciopero mondiale si pone come scopo quello di convincere i governi a rispettare gli Accordi di Parigi e a cercare di mantenere le emissioni di gas serra entro determinati limiti. Se la temperatura globale dovesse superare di 1,5° C quella del periodo preindustriale si giungerà al punto di non ritorno. Dopo di che il riscaldamento globale aumenterà esponenzialmente. L’urgenza è massima, visto che la temperatura attuale è già superiore a quella del periodo preindustriale. Si chiede poi che vengano investite risorse in energie rinnovabili e che vengano letti ed osservati i report IPCC.

Il corteo a Martina Franca si svolgerà a partire dalle ore 9:00 da p.zza Marconi e giungerà in p.zza XX settembre, dove si svolgerà un breve presidio. La manifestazione è stata pensata ed organizzata da alcuni dei Rappresentanti d’Istituto delle scuole di Martina Franca, dal Collettivo 080, da Legambiente e da qualche genitore volenteroso. L’invito è poi aperto a qualsiasi associazione voglia collaborare. È possibile dare conferma della presenza delle associazioni alle pagine Instagram e Facebook “Fridays for Future- Martina Franca”.

È stato scelto di organizzare un corteo mattutino per dare un segno – dichiara Paolo Notarnicola, coordinatore del Collettivo 080 – Purtroppo la sensibilizzazione non basta. Non andando a scuola si arreca di fatto una sorta di “danno alle istituzioni”: lo Stato paga comunque la tua istruzione quel giorno, peccato che istruirsi per cambiare il mondo è relativo, dal momento che il cambiamento deve essere fatto ora ed immediatamente.

L’impegno in difesa del clima non può di certo essere fatto saltuariamente. L’Invito, sia chiaro, è comunque quello di adottare uno stile di vita quanto più ad impatto zero. Ma anche la lotta non può e non deve essere fatta occasionalmente: gli studenti di tutto il mondo si stanno mettendo in gioco e non si fermeranno finché non otterranno risposte ed azioni concrete.

Il comitato organizzatore Global Strike for Future – Martina Franca

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...