Eventi - CulturaFocusLocorotondo

“I diritti delle donne sono in pericolo? 8 marzo e non solo”, l’incontro a Locorotondo

L’EVENTO

Appuntamento venerdì 29 marzo, dalle 18.00, presso i Laboratori Urbani in via Giannone. Previsti is aluti istituzionali di Rossella Pulli e l’intervento di Giulia Sannolla Caramia

 

Il Comune di Locorotondo aderisce al programma Antiviolenza Gemma, finanziato dalla Regione Puglia, insieme alle associazioni “Centro Antiviolenza Andromeda”, “SANFRA – comunità S. Francesco” e “Sudestdonne”, ed invita a partecipare all’incontro di sensibilizzazione, politiche e buone pratiche di contrasto alla violenza sulle donne che si terrà venerdì 29 Marzo nei Laboratori Urbani in via Giannone 4.

I dati sono allarmanti: 1 donna su 3 nella sua vita ha subito una qualche forma di abuso. A dirlo è l’Istat che evidenzia, con i numeri, come la violenza di genere sia un problema costante, quotidiano. In questo scenario sempre più difficile è importante conoscere quale sia il contesto politico e legislativo in cui si collocano le azioni di contrasto alla violenza sulle donne.

Questo sarà al centro dell’incontro di venerdì 29 marzo, alle ore 18.00 presso gli spazi di G.lan | Laboratori urbani, “I DIRITTI DELLE DONNE SONO IN PERICOLO? 8 marzo e non solo”. L’iniziativa sarà un’occasione per approfondire le politiche, le Leggi (con particolare riferimento al DDL Pillon) e le buone pratiche di contrasto alla violenza di genere a livello locale, regionale e nazionale. A tal fine, dopo i saluti istituzionali di Rossella Pulli, Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Locorotondo, interverranno Giulia Sannolla, funzionaria dell’Assessorato al Welfare della Regione Puglia e Filomena Zaccaria, avvocata del Centro Antiviolenza Andromeda.

«Se è vero che l’abuso commesso sulle donne – ha commentato l’assessora Pulli – sempre esistito e non conosce strati sociali o culture, oggi è forte la sensazione di assistere ad una vera e propria esplosione di questa forma di violenza…una donna abusata non è soltanto un “quadro clinico”, una donna violato ha l’animo lacerato, la mente distrutta, dobbiamo continuare a lottare per andare oltre la consapevolezza e promuovere la cultura del rispetto».

Si invita la cittadinanza a partecipare numerosi per contrastare questo problema che affligge la nostra società.

L’evento su Facebook

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata