I Trulli di Alberobello alla conquista della LEGO: occorre il supporto di tutti

ATTUALITÀ

Il titolare del progetto: «Avere una casa in piena Valle d’Itria è un privilegio… è il mio angolo di paradiso!»

 

Un’idea ambiziosa e innovativa: i Trulli di Alberobello fra i set della LEGO. Ad avere questa bella intuizione Renato Lovicario, 44enne titolare di uno studio di grafica, sposato e papà di una bimba di 4 anni: «Fin da bambino ho amato i mattoncini LEGO. Perché per me era come avere tanti giochi» ci racconta.

«Solo da adulto – continua – ho scoperto che come me altri avevano questa passione. E questo è stato un incentivo a sperimentare e a spingermi sempre oltre… A costruire mondi nuovi e magici. Non pianifico cosa costruire, io gioco e basta. Non uso programmi di costruzioni e grafica (pur essendo il mio mestiere). Mi lascio influenzare da ciò che mi circonda. E avere una casa in piena Valle d’Itria è un privilegio…è il mio angolo di paradiso!».

Il progetto è stato presentato a Lego Idea: «C’è bisogno del maggior numero possibile di VOTI per arrivare a 10000 e provare a far realizzare questo set dalla LEGO» ha scritto in un post su Facebook lo stesso ideatore del progetto.

Per supportare l’iniziativa, facendo in modo che il colosso danese realizzi il set raffigurando i Trulli di Alberobello, occorre entrare su Lego Ideas (clicca qui), registrarsi e votare il progetto.

«Nel cuore della Puglia, nel sud Italia, c’è un paese chiamato Alberobello – si legge sul sito internet -. Questo borgo è conosciuto in tutto il mondo per le sue tipiche costruzioni coniche in pietra a secco: i “trulli”. Il 6 dicembre 1996, l’Unesco ha dichiarato i trulli patrimonio mondiale dell’umanità. Quelle costruzioni – si legge su Lego Ideas – danno unicità alla nostra regione. Per questa originalità e il legame con la mia terra, ho deciso di dedicarle un Lego Moc, ispirandomi ad altri set ufficiali che rappresentano famose architetture storiche».

Redazionale

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata