Eventi - CulturaFocusLocorotondo

La Cattiva Maestra. Inventario dei sogni di Ignazio Fabio Mazzola

CULTURA

Il 21 dicembre alle 20:00 presso U Jùse in via Nardelli a Locorotondo (BA)

 

Venerdì 21 dicembre, nell’ambito de La cattiva maestra. Mostra illustratori e titoli Pietre Vive, è in programma la proiezione di una serie di cortometraggi realizzati da Ignazio Fabio Mazzola su ispirazione di alcuni racconti sui sogni scritti da Vitantonio Lillo-Tarì e prodotti da Pietre Vive Editore.

Ignazio Fabio Mazzola, nato a Bari nel 1980, dopo l’Istituto Statale d’Arte, si iscrive alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari. Dapprima si misura con il disegno, l’installazione e la performance, per poi privilegiare il medium “video” con cui indaga una condizione corporea ed esistenziale che oscilla tra la narrazione biografica e la dimensione collettiva. I suoi lavori sono stati esposti in diversi spazi espositivi e festival internazionali come Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, Milano Film Festival, Filmmaker Festival, Avvistamenti, Transient Visions: Festival of the Moving Image, NoFest, Microba, KinoKunstschau. Partecipa a residenze d’artista e workshop di produzione come SAC – Mari tra le Mura e LIVE. Collabora con l’Associazione culturale Achrome. Attualmente vive e lavora a Bari.

La mostra è aperta tutti i giorni presso U Jùse in via Nardelli n. 19 a Locorotondo dalle 18:00 alle 21:00.

Pietre Vive Editore è un piccola realtà editoriale che dal 2013 produce libri – prevalentemente di poesia – e che, grazie al progetto B.Digital vincitore del bando Funder 35, finanziato da 18 fondazioni aderenti ad Acri fra cui Fondazione Con il Sud, dal 2016 produce anche audiolibri. 2 collane (iFossili e iCentolillo) 52 titoli, 5 audiolibri: sono questi i numeri di questa piccola e coraggiosa realtà tutta made in Puglia.

Di questa casa editrice va sottolineata una particolarità: oltre ad essere una delle più vive realtà editoriali nel Sud Italia per quanto riguarda la produzione della poesia, essa punta da sempre sul rapporto tra parola e immagine, affidando le illustrazioni di copertina dei suoi libri a talentuosi illustratori provenienti da tutta Italia (e non solo).

Per questo il collettivo di professionisti de U Jùse, spazio espositivo sorto a Locorotondo nel 2017, vuole omaggiare questa realtà con una collettiva dedicata agli illustratori e ai titoli di Pietre Vive.

Tredici gli artisti in mostra: Ale+Ale (ill. “Wuderkammer” di C. Tosetti), Linda Aquaro (ill. “Dal confino” di A. Lillo), Pierluca Cetera (ill. “Fuori fuoco” di M. Pastore), Vittorino Curci (ill. Libro Soci 2017), Patrik Depin (ill. “Wendy” di A. Correale), Raffaele Fiorella (ill. “Il mondo come un clamoroso errore” di P. Polvani), Chiara Gatto (ill. “Piombo” di F. Santoro), Gianmaria Giannetti (ill. Libro Soci 2016), Claudia Giannuli (ill. “Vengo a prendere un po’ d’aria” di M. Nardelli), Pierpaolo Miccolis (ill. “Ordine e mutilazione” di E. Zuccaccia), Michela Neglia (ill. “Approssimazioni” e “Approssimazioni e Convergenze” di S. Pasquandrea), Alessandra Romagna (ill. “Pareidolia” di E. Ceci) e Nadiya Yamnyc (ill. “Il rigo tra i rami del sambuco” di E. Barbato).

L’illustrazione usata per il materiale comunicativo è, invece, un’opera di Raffaele Fiorella per il Libro Soci 2018. Il progetto grafico è di Michela Neglia.

L’operazione è stata resa possibile grazie al generoso sostegno del Comune di Locorotondo – Assessorato alla Cultura, che ha voluto investire su questo progetto di promozione artistica a 360°.

La mostra, dal titolo LA CATTIVA MAESTRA, sarà aperta al pubblico fino al 4 gennaio 2019.

*****

LA CATTIVA MAESTRA

Mostra illustratori e titoli Pietre Vive Editore

Dal 14 dicembre al 4 gennaio

Spazio espositivo U JÙSE

Via Nardelli n. 19 – Locorotondo (BA)

Orari: 18:00-21:00 (chiusura 24 e 31 dicembre)

Eventi in programma:

Inventario dei sogni, 21 dicembre h. 20:00

Video di Fabio Mazzola

Closing, 4 gennaio h. 20:00

Reading poetico con Elvio Ceci, Elena Zuccaccia e Daniela Gentile


 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata