La Valle d’Itria ha la sede delle Guardie Ambientali di ERA: inaugurata! FOTO
AMBIENTE
Inaugurata ieri sera la sede in contrada Carpari a Martina Franca. Presenti rappresentati istituzionali di Martina Franca e Locorotondo, fra cui lo stesso Sindaco Antonio Bufano…
Di seguito la nota diffusa da ERA – Settore ambiente Coordinamento Operativo Territoriale Valle d’Itria:
“Come annunciato giorni fa, ieri sera si è svolta una piccola inaugurazione della sede delle Guardie Ambientali del gruppo E.R.A.- Settore Ambiente.
Una fusione associativa con la storica associazione socio-culturale ConCarpari presieduta da Rodio Antonio che porterà alla realizzazione di vari progetti. Ieri sera sì e svolta, in una cerimonia laica, l’inaugurazione del gemellaggio.
Grazie al supporto del Comune di Martina Franca e la sua Amministrazione, il tutto è stato possibile. Ormai da tempo i rapporti tra il Nucleo delle Guardie Ambientali di E.R.A. e l’Amministrazione di Martina Franca si è consolidato.
Un grande plauso all’Amministrazione Comunale del Comune di Locorotondo che, da considerevole tempo a questa parte, ha concretizzato la seria collaborazione con il Nucleo delle Guardie di E.R.A. coordinata dall‘ispettore ambientale Schiavone Michelangelo
Presenti ieri sera la consigliera di Martina Franca Pasqualina Castronuovo che ha portato gli auguri del Sindaco Franco Ancona e dell’Amministrazione tutta, necessariamente assente per presenziare ad un altro evento.
Presente il Sindaco di Locorotondo Antonio Bufano, il vicesindaco Vito Speciale, l’assessore Paolo Giacovelli, il consigliere Fabio Lotito.
Dopo la cerimonia, svoltasi con la visita agli uffici dedicati al Nucleo, è stato servito un ricco buffet.
Nell’occasione è stato un piacere ricevere un dono da un imprenditore di Locorotondo, Francesco Conte, titolare di un azienda leader nella gestione del verde pubblico, nella realizzazione di giardini e cura di essi, Green Conte. Lo stesso ha fatto realizzare e ha finanziato le nuove divise per gli operativi del Nucleo!
Ieri sera, lì presente, l’imprenditore ha consegnato il resto delle divise e ha augurato un buon lavoro a tutti promettendo sempre la sua attenzione verso ERA Ambiente, in quanto amante e promotore del rispetto, nonchè del decoro dell’ambiente.
Un enorme grazie ad alcuni volontari che hanno sistemato e reso decorosa la sede con un un durissimo lavoro. Un grazie a Silvana Topin che attraverso un monologo, simpaticissimo e quanto basato su realtà, ha intrattenuto i presenti. Grazie di cuore! Ed infine un grazie a tutti i presenti che hanno accettato il nostro invito e ci hanno sostenuto”.