Eventi - CulturaFocusLocorotondoPugliaValle d'Itria

La vera storia di Locorotondo, di Roberto Colucci

IL LIBRO

E’ uscito qualche giorno fa il romanzo storico di Bob Volarig che “vi portera’ in un luogo dove mai avreste immaginato di andare”

 

 

Sabato 29 dicembre presso la Libreria L’angolo retto di Locorotondo si è svolta la prima presentazione ufficiale del nuovo romanzo storico di Roberto Colucci alias Bob Volarig dal titolo “La vera storia di Locorotondo”, edito dalla Giacovelli Editore.
A dialogare con l’autore Lino Montanaro con la partecipazione del presidente della Pro Loco Locorotondo Leo Gianfrate.

Locorotondo, chiesa Madonna della Greca. Seduto tra gli antichi banchi in legno c’è il tenace Bob Volarig appassionato di storia che si ripara dalla calura estiva e una famiglia di turisti intenta a fotografare una statua, quella di Pirro del Balzo Orsini. Bob Volarig incuriosito dalla scena si rende conto solo in quel momento che la statua reca un’iscrizione: PIRRUS TARENT. PRINC. P. S. D. F T. Da quel momento la sua vita cambia, sconvolta ancora di più dall’arrivo del misterioso JFW in cerca di un fantomatico tesoro appartenuto ai templari. E se Locorotondo fosse stata fondata proprio dai Pauperes commilitones Christi templique Salomonis? Questo è solo l’inizio del nuovo appassionate romanzo storico dal ritmo implacabile di Roberto Colucci alias Bob Volarig.

Bob Volarig è lo pseudonimo per cui Roberto Colucci ha voluto firmare questo libro. Nato a Locorotondo nel 1964. Quarto di cinque figli ma diverso dagli altri fratelli sia come carattere che come visione della vita. Ha una passione innata per il volo tanto da prendere il brevetto da paracadutista militare prima e quello da sportivo poi, effettuando diversi lanci. Lui si definisce una persona a cui piace stare in equilibrio tra il rischio e la follia, insomma, un animo ribelle che ogni tanto gli viene fuori sia nell’ambito lavorativo che nella vita di tutti i giorni per rimettere le cose al proprio posto. La famiglia è il suo punto di riferimento più importante, senza la quale, non avrebbe avuto motivo di esistere. La sua curiosità lo spinge ad interessarsi di alcuni misteri della storia ed il mondo dell’occulto, degli enigmi e decifrazioni di codici e non a caso scopre che Locorotondo non è il paese che tutti conosciamo, ma è molto di più. Le sue ricerche lo porteranno a scrivere questo suo primo libro.

non capita spesso nella vita di essere al centro dell’attenzione, di sentirti importante, di vedere gente che si avvicina per salutarti, conoscerti ed apprezzare quello che hai fatto spronandoti a continuare il lavoro che hai iniziato

“Non posso non ringraziare tutti quelli che non hanno mai creduto in me. A quelli che non mi hanno mai preso in considerazione – ha commentato Roberto Colucci. Con il loro modo di fare e di agire, mi hanno dato la ‘VOLONTA’ E LA GRINTA’ per andare avanti con il mio lavoro. Ringrazio quel pazzo di Paolo Giacovelli che ha avuto il coraggio di credere nel lavoro di un altro pazzo peggio di lui”.

Redazionale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata