Libera Valle d’Itria. Presentazione del libro “Alle Mafie diciamo NOi”

CULTURA

A poco più di sei mesi dalla sua formazione il costituendo presidio si presenta alla cittadinanza con la sua prima iniziativa

 

Nel luglio del 2018 è nato in Valle d’Itria il primo embrione del costituendo presidio di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” che coinvolge le città di Martina Franca, Locorotondo e Cisternino, e promuove la cultura della legalità, soprattutto tra i giovani.

A poco più di sei mesi dalla sua formazione il costituendo presidio si presenta alla cittadinanza, grazie alla gentile ospitalità del Caffè Letterario Undercover, con la sua prima iniziativa: la presentazione del libro “Alle Mafie diciamo NOi” di Gianni Bianco e Giovanni Gatti, con prefazione di Don Luigi Ciotti.

L’iniziativa trova collocazione nella coinvolgente e accogliente cornice della manifestazione nazionale “La notte dei racconti”, Coerentemente con questa idea, il 22 Febbraio alle ore 19.30, alla presenza degli scrittori, e con questi stessi, si parlerà del modo in cui si conoscono e sconfiggono le Mafie, nello specifico quelle insidiose e spesso difficilmente riconoscibili, come nel caso della criminalità organizzata foggiana.

Esperienze e propositi di fare luce che si sposano perfettamente con gli obbiettivi perseguiti dal costituendo presidio di Libera Valle d’Itria, che vuole portare avanti un percorso di inclusione e sensibilizzazione del territorio e della cittadinanza alla legalità ed alla consapevolezza delle proprie distorsioni, ma anche dei propri punti forti e delle proprie qualità, basandosi sulla coscienza che l’associazionismo crea una rete sociale forte e solida, tesa e capace di sconfiggere anche strutture sociali perverse ed esclusive.

Redazionale

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...