Libri nei Vicoli del Borgo: appuntamento con Leonardo Palmisano!
CULTURA
Leonardo Palmisano stasera presenta “Tutto Torna” a Locorotondo. Dialoga con Miriam Palmisano
Appuntamento con la cultura venerdì 12 luglio, dalle ore 20.00, a Locorotondo: ci sarà lo scrittore Leonardo Palmisano con il suo libro “Tutto Torna”, Fandango Editore.
Aggiornamento: a causa del maltempo la presentazione del libro avverrà nella Chiesa dell’Addolorata in Corso XX Settembre, su gentile concessione del parroco don Adriano Miglietta e del Priore Domenico Argese.
“Maria, l’adorata nipotina del boss di Sacra Corona Unita Nino De Guido, detto ‘Zi Nino, è stata rapita. Un solo uomo può ritrovarla, uno a cui non è rimasto niente da perdere perché ha già perso tutto, un fantasma. Mazzacani è un bandito, un cane sciolto, uno che non si è mai affiliato alla Sacra Corona, e per questo è stato punito. La sua banda è stata massacrata e lui è fuori dal giro.
Sulle tracce della bambina, c’è anche un losco commissario che tiene in scacco Mazzacani e che lo costringe a lavorare per lui come prezzo per la sua scomoda libertà. Ad affiancare Mazzacani nella sua ricerca, un membro della sua vecchia banda, il Gigante, e una giovane Pm che nella storia vuole vederci chiaro, a costo di scontrarsi con pezzi deviati della giustizia.
La bambina è probabilmente finita nelle maglie del traffico pedopornografico. Durante la lunga ricerca, il bandito incrocia e scappa da pezzi interi della criminalità organizzata del sud Italia – la Sacra corona unita, la Camorra, la ‘Ndrangheta, la Mafia albanese e l’Anonima sequestri, incontra le cosche in guerra che si spartiscono il territorio con la connivenza dei politici e gli affari, soprattutto quelli legati alla legalizzazione della marijuana.
La prima indagine del bandito Mazzacani inaugura l’esordio alla narrativa di uno dei giornalisti d’inchiesta più talentuosi del paese. Leonardo Palmisano unisce le sue competenze di giornalista di cronaca giudiziaria e malavita con il piacere e il piglio del racconto d’azione. Un romanzo che guarda alla grande serialità televisiva americana, da Breaking bad a True detective, passando per le nostrane Montalbano e Suburra. Mazzacani non è un eroe, non è un giusto, e per questo riuscirà a portare il lettore dove nessun commissario lo ha mai portato prima”.
LEONARDO PALMISANO
Bari 1974, scrittore ed etnografo. Presiede la cooperativa Radici Future Produzioni. Esperto di lavoro, migrazioni e criminalità organizzata, è stato consulente sui rapporti tra mafie e territorio per il Comune di Bari. È autore di inchieste, saggi, sceneggiature e romanzi. Tra le altre cose ha pubblicato con FandangoLibri Mafia Caporale e, con Yvan Sagnet, Ghetto Italia, con cui ha vinto il prestigioso premio Rosario Livatino Contro le Mafie. È direttore artistico di LegalItria, il primo festival pugliese sulla Legalità.