Locorotondo. Libri, autori e storie

LA RASSEGNA

Sta per concludersi l’XI edizione di Libri nei vicoli del borgo con un evento davvero speciale

 

di Donatella Serio

 

Libri nei vicoli del borgo, l’oramai nota e amata manifestazione letteraria diretta da Nando Cannone e organizzata dall’associazione Cultura del borgo, di anno in anno, ha dimostrato di poter competere con le più grandi rassegne nazionali e di essere polo d’attrazione per scrittori, editori e lettori, sempre più numerosi e sinceramente interessanti e affezionati alle storie raccontate, una alla volta, qui a Locorotondo.

Quelle dei Libri nei vicoli del borgo sono infatti storie narrate con palpabile passione ed entusiasmo, tra scenari mozzafiato e inaspettate performance frutto della contaminazione tra musica, danza e teatro.

Durante la scorsa stagione estiva, autori come Chiara Tagliaferri, Veronica Raimo, Alan Friedman, e molti altri, hanno abitato e animato le piazze più belle del nostro centro storico. Con l’arrivo dell’autunno gli eventi sono stati allestiti presso la chiesa della Madonna della Greca che, tra le sue antiche navate, in un’atmosfera incantevole, ha accolto Lorenzo Marone, Daria Bignardi e Nadia Terranova.

Il dodicesimo e ultimo appuntamento di questa edizione di Libri nei vicoli del borgo avrà luogo venerdì 2 dicembre alle ore 20 presso l’Auditorium comunale: Marco Bonini, scrittore, attore e sceneggiatore, presenterà L’arte dell’esperienza, edito La nave di Teseo. Un saggio sulla funzione pubblica dell’attore, ossia sull’importanza della rappresentazione dell’esperienza umana; una sorta di libretto d’istruzioni che spiega i meccanismi intimi e filosofici che legano interprete, personaggio e spettatore, e che vuole dimostrare come imparare a riconoscere e a gestire le emozioni sia il primo passo non solo per recitare bene, ma anche per risolvere gravi urgenze sociali come bullismo, discriminazioni, violenza di genere e razzismo.

Tale evento sarà anche l’occasione per salutare e ringraziare, con una sorpresa, il meraviglioso popolo di lettori che con la sua presenza costante ha reso possibile il realizzarsi di un progetto tanto ambizioso.


 [Articolo pubblicato sulla rivista Agorà, numero Novembre 2022]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...