Locorotondo “+ 150 contrade in 5 minuti” di Antonio Conte e Angelo Rosato
IL PROGETTO
Il video creato da Antonio Conte ed Angelo Rosato tra la magia di trulli e le chiesette in corsa tra le contrade locorotondesi | VIDEO
Lunedì 22 giugno è stato presentato il progetto “+150 contrade in 5 minuti “, a cura di Antonio Conte ed Angelo Rosato, e realizzato grazie al sostegno dell’Associazione Euforica.
Locorotondo ad oggi conta più di 150 contrade circondate da trulli, chiesette, edicole votive e piazzali in un territorio tutto da scoprire. E proprio da qui nasce il progetto di Antonio ed Angelo, entrambi musicisti di origini locorotondesi, che in un video raccoglie le oltre 150 contrade i soli 5 minuti.
“Con Angelo, oltre ad essere amici da tantissimo tempo e condividere la vita musicale, abbiamo in comune le origini locorotondesi” – il commento di Antonio Conte sui social.
“Locorotondo è quel piccolo paesino che si affaccia sulla Valle d’Itria e che negli ultimi anni ha maturato una notevole crescita dal punto di vista turistico anche grazie alla presenza di due grandi festival musicali estivi internazionali, per merito dell’evoluzione del suo centro storico e delle nuove attività commerciali.
Ma pochi ‘forestieri’ sanno che Locorotondo, fuori dal centro abitato, conta PIÙ DI 150 CONTRADE tra storiche, scomparse, nuove, grandi e minuscole.
Angelo da anni mi chiedeva in continuazione di fare questo progetto. Ci siamo riusciti e lo stiamo lanciando!” – continua Conte.
Dopo un’attenta ricerca che ha permesso di individuare tutte le contrade con l’esatta posizione, è stato coinvolto il videomaker Fabrizio Facø Convertini con cui sono state organizzate e fatte tutte le riprese in 3 giornate e mezzo di giri per le campagne locorotondesi.
La colonna sonora dal titolo “U’Monachidd” è una produzione degli stessi musicisti, fondendo quelli che sono i suoni ed i rumori caratteristici della tradizione pugliese con sonorità appartenenti ad altri costumi a noi lontani, come ad esempio i canti aborigeni, creando così un sound incalzante e autentico.
È stata inoltre realizzata una mappa che geolocalizza tutte le contrade, in modo da identificare l’esatta posizione geografica di ognuna https://bit.ly/MapContradeLocorotondo utilissima per la digitalizzazione dei luoghi e magari anche a veicolare il turismo in queste tante realtà quasi sconosciute ma ricchissime di fascino e curiosità.
“Alla fine siamo arrivati ad un totale di 154 contrade, in ordine alfabetico da Acchino a Zuzù, passando anche dallo storico Trullo di Marziolla, noto per essere il più antico trullo esistente (risalente al 1559!) di cui vi consiglio una visita guidata” – aggiunge Antonio Conte.
Il tutto è riuscito soprattutto grazie al sostegno e l’aiuto di Giovanni Oliva e dell’Associazione Euforica che hanno permesso di rendere il video ed il progetto super professionale e di qualità “ – conclude.
Complimenti ragazzi e buona visione!
Zelda Cervellera