A Locorotondo “Alberi per il futuro”, la Giornata dell’albero il 21 novembre

AMBIENTE

Prendi aria! Pianta un albero con la testa e prenditi cura di lui col cuore

 

Ci risiamo finalmente! Non la piantiamo di piantare alberi. Siamo tornati a cercare di piantarci e di piantarvi nella testa un alberello che crescendo possa dare sempre un po’ più ossigeno al nostro organismo e soprattutto ai nostri pensieri in cui si confondono preoccupazioni, incombenze, sogni, desideri e ansie quotidiane.

Mai come quest’anno l’aria e il respiro assumono un significato di altissimo valore simbolico all’interno di uno scenario sociale caratterizzato da questa pandemia in cui proprio le relazioni chimiche e fisiche tra aria e respiro hanno le conseguenze che ben conosciamo, ci coinvolgono direttamente come individui e dovrebbero indurci a riflettere sui nostri stili di vita.   

L’iniziativa avviata un anno fa è promossa ancora  da Piccoli Raffaella, l’associazione culturale “Il Tre ruote Ebbro”, le sentinelle di ERA Nucleo Ambiente Valle d’ItriaAlfredo N. con il progetto “Piantare Alberi in lande nude per il Futuro”; essa prevede la messa a dimora di piccoli alberelli di Quercia Troiana, un albero posto sotto tutela dalla comunità europea tramite natura 2000 con la creazione dei SIC (siti di importanza comunitaria) di cui fa parte un’area del territorio di Locorotondo che merita sicuramente di essere salvaguardato e diffuso sul nostro territorio; le piantine sono fornite come l’anno scorso dalla Guardia Forestale di competenza.

Diversi sono i siti interessati quest’anno alla piantumazione: aree libere nella pineta Basile – Caramia, alcune aree alle spalle del campo sportivo comunale, le aiuole lungo la via che porta alla stazione in Via Martiri della Libertà ed altre aree comunali che saranno indicate.

La data scelta per la piantumazione è il 21 novembre 2020, che coincide con la Giornata mondiale dell’Albero.  

L’invito è rivolto calorosamente a tutti i cittadini, volontari, bambini e genitori del comune di Locorotondo e della Valle d’Itria.

Questa storia di piantare alberi è nata chiacchierando e sognando e noi crediamo che sia un sogno bellissimo tra milioni di incubi e altri sogni. Il mondo ha fame d’aria e piantare un albero è un gesto enorme solo se lo guardiamo con occhi umili di esseri viventi in un mondo vivente.

Siamo ambiziosi nel sognare e vogliamo diventare contagiosi coinvolgendo altre persone, altri cittadini perché in fondo non è affatto una cosa impossibile, no? Eh sì, ci risiamo. Non la piantiamo di piantare alberi.

AGGIORNAMENTO. Avviso ai partecipanti alla piantumazione, causa previste piogge, si è rinvia a domenica 22 alle 9 tutti in viale della stazione (Via Martiri della Libertà) a Locorotondo. Dotati di guanti e zappetta.

Maria Nardelli

[foto di Alfredo Neglia]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...