Locorotondo. Carnevale 2019: un bilancio sorprendente

LE SFILATE

Paolo Giacovelli: «Sono stati tre giorni magnifici. Grazie davvero, pronti per il prossimo anno?»

 

Il bilancio del carnevale 2019 a Locorotondo è sorprendente. L’entusiasmo e la partecipazione sono andate ben oltre le aspettative dei promotori. A testimoniarlo non solo i protagonisti che l’hanno vissuto in prima persona, ma anche i tanti cittadini che hanno goduto dall’aria allegra e spensierata che coriandoli e bambini vestiti a maschera hanno portato.

Per la terza edizione delle sfilate di Carnevale, l’amministrazione comunale ha promosso le sfilate con carri e gruppi mascherati. Un lavoro di coinvolgimento seguito in particolare dal consigliere comunale Paolo Giacovelli, in collaborazione con la consigliera comunale Aurelia Semeraro, incaricata alla Pubblica istruzione- Rapporti con la scuola e Politiche dell’Infanzia, con l’assessora ai Servizi Sociali, Rossella Pulli e con l’assessora alla Cultura, Ermelinda Prete. Importante, per la riuscita dell’evento, è stata la collaborazione con l’ Istituto Comprensivo Marconi-Oliva, l’associazione “U’ Carnvel” del presidente Alfredo Neglia ed alcune associazioni culturali operanti sul territorio: Hakuna Matata Circus Locorotondo, L’Isola delle Piccole Stelle Arditi, TAKA TUKA “banda”, Mustacchi Bros., l’ Azione Cattolica Italiana – Locorotondo, ArteDanza Locorotondo, Glitter academy locorotondo e Accademia Fuori Di Danza.

La novità di questa III edizione è stata rappresentata dal numero dei carri,  quattro, realizzati in legno dall’associazione “U Carnvel”, con tema allegorico ed animazione curata dalle associazioni partecipanti: la ludoteca Taka tuka ha realizzato il tema “Emoticon”, l’associazione Hakuna Matata si è occupata di “Giocatori e Ragazze Pon Pon”, L’Isola della Piccole Stelle ha animato il carro “Topolino e Minnie” e l’Azione Cattolica ha lavorato sul tema “Ratatouille”.

La felicità e il divertimento dei più piccoli è stata una buona ragione per scendere in strada e farsi travolgere da coriandoli ed allegria. Tre le sfilate, tutte con una partecipazione in crescendo.

Per l’impegno speso, il consigliere comunale Paolo Giacovelli ha così ringraziato: «Sono davvero tante le persone che dovrei ringraziare per questa meravigliosa edizione del Carnevale locorotondese, tante donne e uomini, ragazzi e ragazze che hanno ridato la felicità alla mia città. Tre anni fa abbiamo cominciato questo percorso insieme e ormai questa festa è diventata una consuetudine e spero che molto presto, diventi una vera e propria tradizione. E allora grazie alla mia maggioranza che ha creduto ancora una volta in me, all’associazione “Ú Carnvel con l’instancabile Alfredo Neglia, ai mastri carristi, grazie all’impegno a tutte le associazioni e tutti quelli che hanno lavorato nell’ombra che hanno preso parte all’organizzazione per la passione che ci hanno messo portando in strada solo il buon umore e la spensieratezza. Un grazie all’intero Comando di Polizia Locale, in primis alla comandante dott.ssa Pepe, ai volontari dell’ Uomo 2000, alla Metronotte e ai netturbini che hanno reso possibile tutto questo. E infine, grazie a chi ha creduto in me: se si lavora uniti per il proprio paese non esistono fallimenti. Sono stati tre giorni magnifici ma lo sapevo già perché con voi è come essere in famiglia. Grazie davvero, pronti per il prossimo anno?»

Anche il sindaco Tommaso Scatigna ha voluto ringraziare tutti per questo evento che ha riempito il centro cittadino: «I bambini si sono divertiti tantissimo! Un paese che riesce a farli sorridere è pieno di speranza e di futuro! Salutando il carnevale 2019 e ringraziando tutti, vi diamo appuntamento al prossimo anno! Grazie!»

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...