Locorotondo e il nuovo calendario di eventi per celebrare il Natale 2021

NATALE 2021

Dalla nostra rivista “Luminarie, Festoni e Addobbi: il Borgo antico si trasforma nel Villaggio (Consumistico) di Babbo Natale”

 

di Miriam Martini

 

L’11 Novembre l’Amministrazione Comunale ha presentato alla Stampa il ricco calendario di eventi organizzati da diversi attori per il Natale 2021. Meraviglia un poco il notevole anticipo rispetto alla tradizione classica, ma il Sindaco Bufano, nel suo breve discorso di saluto, ha voluto evidenziare come il successo degli addobbi nelle vie del Centro storico abbia di fatto dato il via a una seconda stagione turistica invernale, da capitalizzare per incentivare gli arrivi e le presenze in un periodo più ampio, cercando di evitare eccessiva concentrazione e affollamento. Per garantire il diritto al riposo dei residenti, ogni intrattenimento musicale dovrà comunque cessare alle ore 24. Ci saranno controlli e sanzioni, pur confidando nel rispetto delle regole e della sicurezza, oltre al buon senso di cittadini, visitatori ed esercenti. E’ in fase di attuazione una Applicazione dedicata per prenotare i necessari parcheggi che per l’occasione sono stati individuati e verranno appositamente segnalati.

Il primo evento importante è legato alle luminarie: la “notte delle candele” con l’accensione dei portali di Luce e cieli stellati, facente parte di un programma articolato e itinerante organizzato dall’Associazione Euforica. Ispirato al culto di Santa Lucia si sviluppa dal 13 Novembre al 17 Gennaio chiudendo con il falò di Sant’Antonio Abate.

Il calendario presentato si sviluppa dall’11 Novembre 2021 sino al 25 Febbraio 2022, è caratterizzato da eventi culturali, con musica in filodiffusione nel borgo, concerti, racconti della tradizione, teatro, presepi, villaggio di Babbo Natale e molto molto altro, oltre agli eventi previsti dal Locus Winter e verrà pubblicizzato da una apposita campagna di comunicazione social e cartacea.

Ogni giorno, quindi, al calar della sera, un’atmosfera fiabesca invaderà il Borgo antico, non soltanto grazie alle luminarie finanziate dall’Amministrazione Comunale, ma anche all’impegno economico e creativo dei numerosi esercenti presenti nell’area.

Extramoenia, invece, poco o niente, purtroppo! Alcuni eventi si svolgeranno nelle contrade grazie anche alla collaborazione delle locali associazioni, mentre gli investimenti per rendere accogliente e festoso il nucleo urbano anche nelle strade di accesso e di traffico sostenuto, dove comunque sono presenti attività commerciali di vendita e di ristorazione sono lasciati alla singola iniziativa, fatta eccezione per la disponibilità di alcuni alberi di Natale da richiedere al Comune entro il 30 Novembre, ma farà fede l’ordine di ricezione della domanda, quindi affrettatevi!

E’ apprezzabile l’impegno per creare attrattori che invoglino a visitare Locorotondo, la collaborazione fattiva tra pubblico e privato è un passo avanti, la programmazione di un calendario così fitto è impegnativa e utile a creare un “anno zero” su cui lavorare in futuro per evitare eccessi pacchiani e controproducenti, ottimizzare gli investimenti di denaro pubblico, coinvolgere le associazioni di categoria, i cittadini e le aree esterne della città, rivalutando e rigenerando anche luoghi periferici che possono offrire bellezza e svago anche ai residenti che per motivi diversi non possono godere della magia del Natale “ad alt”.

Clicca qui per prendere visione del nuovo calendario di eventi per celebrare il Natale 2021

[Articolo pubblicato sulla rivista Agorà, numero Novembre 2021]

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...