Locorotondo: l’iniziativa Caccia al mozzicone e ai rifiuti
AMBIENTE
Piccoli gesti dal grande valore etico, sociale e culturale…
di Anna Lodeserto
Domenica 26 settembre ore 9 si potrà vivere una giornata diversa dalle solite, prendendo parte all’evento Caccia al mozzicone e ai rifiuti, proposto e promosso dal gruppo Condivisione Italia con il patrocinio del Comune di Locorotondo.
L’appuntamento è presso la piazzola di sosta la Madonnina, sulla circonvallazione nei pressi di Papaciddo. Il gruppo Condivisione Italia è nato con un unico scopo ed unico obiettivo, ossia diffondere le buone pratiche in nome del bene comune, con l’iniziale maiuscola. Si potrebbe pensare che l’azione dei giovani sia superflua e poco necessaria. A ben guardare i fatti, invece, la semplicità delle pratiche e dello stile di vita sano ed attento a quel che ci circonda, sia esso ambiente oppure vicino di casa, è straordinario. Anzi, per meglio scrivere extra ordinario, fuori dall’ordinario.
Lontano, quindi, dalla normalità a cui siamo abituati. Nella quotidiana e pericolosa normalità l’egoismo e la noncuranza per tutto regnano quasi incontrastati. Ed invece, proprio come accade nelle fiabe arriverà un principe che salverà la principessa dalle grinfie del mostro cattivo. Nel caso specifico il principe rappresenta tutti coloro che amano il mondo, l’essere umano e che lottano civilmente, promuovendo la formazione e la cultura positiva.
La principessa è il mondo, ma anche l’ambiente ed il più debole spesso additato come diverso.
Il mostro? Nulla di più semplice da spiegare! Si tratta della mentalità disfattista che ha fatto dell’ignoranza e del poco rispetto la bandiera riconoscibile sempre.
Per partecipare all’evento ed essere parte attiva del cambiamento, sarà sufficiente essere puntuali e portare con sé un paio di guanti ed ovviamente la mascherina, affinché la raccolta e la giornata si svolgano nel massimo della sicurezza per tutti. Si tratta di un’iniziativa aperta a chiunque, non vi sono limiti comunali da rispettare.
Il vento del cambiamento soffia. Sta a noi scegliere se lasciarci toccare oppure se ripararci ed ignorarlo.