Locorotondo: un mare di lettori testimonia che la memoria non si cancella

CULTURA

Un’altra straordinaria serata da tutto esaurito per Libri nei vicoli del borgo, sesto appuntamento… FOTO

 

Una serata, quella di venerdì 29 luglio, che dà speranza e fiducia: un popolo di lettori ha riempito in ogni posto Piazza Rodio, per testimoniare la sua presenza contro la lotta alla mafia, e questo nonostante la contemporanea presenza di eventi musicali di rilevo

Un popolo di ragazzi e ragazzi, uomini e donne hanno scelto di ascoltare i poetici e dolorosi racconti del libro “Morire di mafia” dell’Associazione nazionale Cosa Vostra, letti ed interpretati dagli stessi autori.

Tutti uniti i piccoli lettori, i ragazzi dell’associazione cosa vostra, le istituzioni e l’associazione Legalitria.

Una serata senza retorica piena di poesia e riflessione. La speranza viaggia con le parole.

A LIBRI NEI VICOLI DEL BORGO per il sesto appuntamento è stata raccontata una storia di impegno civile contro la lotta alla mafia.

Federica Coriolano, Federica Zurlo, Francesca Carbotti, Sara Cela e Sara Pasculli, in rappresentanza di tutti i ragazzi e le ragazze dell’Associazione Universitaria Cosa Vostra hanno presentato “Morire di mafia” Sperling & Kupfer.

Con Francesco Trotta presidente Associazione Cosa Vostra e Antonella Girolamo Vicepresidente Legalitria.

[Fonte e foto da Nando Cannone]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...