“Mappa di comunità dialettale”, il progetto dell’Ecomuseo Valle d’Itria

SOCIAL CONTEST

Il progetto presentato in occasione della Giornata Nazionale dei Dialetti

 

In occasione della Giornata Nazionale dei Dialetti, l’Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria presenta il progetto “Mappa di comunità dialettale”, ossia una mappa di comunità che raccolga detti, parole, espressioni in vernacolo, da quelle più conosciute a quelle meno utilizzate, appartenenti al patrimonio immateriale dei territori che compongono l’Ecomuseo della Valle d’Itria. Il progetto, che si pone la finalità di scoprire le diversità, ma anche le affinità che caratterizzano i dialetti e le comunità, vedrà come protagonisti assoluti gli abitanti, i quali saranno coinvolti tramite un social contest che avrà inizio il 17 gennaio e terminerà il 31 gennaio.

Infatti, attraverso le pagine Facebook e Instagram dell’Associazione Ecomuseale, gli utenti potranno interagire con gli operatori alla ricerca dei termini dialettali e non mancheranno iniziative di coinvolgimento diretto della comunità, per ascoltare dal vivo le inflessioni dialettali.

Gli interessati potranno far pervenire i loro contributi anche tramite mail, all’indirizzo ecomuseodivalleditria@gmail.com

Al termine del contest, sarà redatta una mappa, che sarà resa disponibile sul sito dell’Associazione in formato digitale e sonoro.

Da oggi e fino al 31 gennaio le pagine social dell’Associazione si popoleranno di espressioni dialettali, modi di dire e proverbi.

Cosa dovete fare? Commentare i nostri post in dialetto!! Iniziamo?

#itriaslang

#vernacolando

#mappadicomunitadialettale

#ecomuseodellavalleditria

Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...