Mappart aderisce alla “Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali”
CULTURA
Volete scoprire l’etimologia di alcuni termini scoprendone l’origine e il significato? Potrete consultare la rivista “Locorotondo”…
Ieri 17 gennaio era la “Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali”, indetta dall’Unpli Nazionale.
L’intento dell’iniziativa, cui aderisce simbolicamente Mappart, per il terzo anno, è quella di prendere contezza del patrimonio immateriale e della ricchezza di saperi ad esso correlati e, al contempo, salvaguardare e valorizzare i patrimoni culturali locali e le espressioni linguistiche di tutto il territorio italiano.
Come partecipare? È semplicissimo. A partire da oggi sino a fine gennaio se siete a conoscenza di un detto, proverbio, indovinello, condividetelo o sulla pagina Mappart come commento al post dedicato o come email. (mappartviaggi@gmail.com)
Poteva Mappart esimersi, dopo aver fortemente voluto che il nome potesse avere anche una lettura e legarsi ai luoghi e al territorio, ispirandosi al termine dialettale: “ma’pparte?” per intendere “partiamo?andiamo?” certo che no!
Scoprire la Puglia più autentica significa apprezzarne anche le lingue locali e per conoscere i pugliesi devi parlargli con l’anima. Il dialetto non è solo una lingua, racchiude saperi, memorie, modi di essere, luoghi di memoria collettiva, significati e la storia di un paese e dei suoi cittadini.
Volete scoprire l’etimologia di alcuni termini scoprendone l’origine e il significato? Potrete consultare la rivista “Locorotondo”, all’interno della quale sono stati pubblicati interessanti e preziosi contributi.
Per prenotare la consultazione gratuita della rivista:
080/8091066 – 320/7944731
All’iniziativa aderisce la sezione di Locorotondo dell’Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria, ente gestore dell’Ecomuseo di Valle d’Itria. Gli operatori saranno a disposizione per tutte le informazioni sulle attività dell’associazione e sarà possibile visionare la mappa di comunità di Locorotondo.
Pensate che proprio in occasione dei laboratori per raccogliere il materiale per la sua redazione sono emersi alcuni proverbi veramente singolari. Venite a scoprirli!
Valentina Mastronardi