Marcia della Solidarietà, della Pace e dell’Accoglienza 2018: il programma
L’EVENTO
“Novità sono state introdotte nel percorso che parte da Locorotondo”
Sono due gli appuntamenti previsti nel programma della Marcia della Solidarietà, della Pace e dell’Accoglienza 2018, giunta alla sua 13^ edizione, in memoria del Venerabile Padre Francesco Convertini.
Sabato 10 febbraio si svolgerà la celebrazione della Santa Messa in Chiesa Madre a Locorotondo, presieduta dal Postulatore della causa di beatificazione di Padre Francesco, S.E. Don Pierluigi Cameroni.
A seguire ci sarà un momento di riflessione sul tema “La storia missionaria di Locorotondo: da Francesco a Lina”.
Moderati dal prof. Francesco Palmisano, interverranno:
- don Pierluigi Cameroni;
- suor Grazia Loparco;
- don Piero Suma;
- don Stefano Bruno.
Nella stessa occasione verrà presentato il libro “Lettere”, scritto da suor Grazia Loparco in collaborazione con Dino Petruzzi.
Domenica 11 febbraio 2018 si svolgerà la 13^ edizione della Marcia della Solidarietà, della Pace e dell’Accoglienza.
Novità sono state introdotte nel percorso che parte da Locorotondo.
Alle ore 9,15 da piazza Mitrano saranno disponibili tre pulmini per il trasporto in contrada Trito, dove alle ore 10,00 si svolgerà la Santa Messa. Alle ore 11,00 dal piazzale della Chiesa di contrada Trito, partirà il corteo con tutte le associazioni aderenti all’iniziativa.
Per raggiungere la quercia di contrada Marinelli, dove il Venerabile Padre Francesco Convertini si fermava per fare catechesi quando tornava in visita nella sua terra natìa, da Locorotondo si procederà per le seguenti contrade: Papariello, Parcorutto e Marinelli.
Il raduno sotto la quercia è previsto intorno alle ore 12,00. Dopo un breve momento di riflessione, ci sarà l’intervento delle autorità e la premiazione del 2° Concorso di Disegno per la celebrazione di Padre Francesco Convertini “Metti Amore”, di cui si allega il disciplinare.
Rientro previsto per le ore 12,45.
«Anche quest’anno le associazioni, la parrocchia e l’istituto comprensivo Marconi-Oliva– spiega la consigliera delegata ai Rapporti con il 3° Settore dott.ssa Mariangela Convertini – hanno dato la loro disponibilità per la realizzazione della 13^ Marcia della Pace; un contributo il loro che si rinnova e grazie al quale siamo riusciti nel corso degli anni a diffondere e promuovere la testimonianza di Padre Francesco. In un momento storico nel quale le violenze, le persecuzioni, le offese, gli attentati alla dignità di essere umani sono persistenti e visibili, è fondamentale proseguire nell’impegno sul cammino della pace e della condivisione armoniosa tra i popoli. Invitiamo, inoltre, tutti i ragazzi a partecipare al concorso di disegno attraverso la realizzazione di striscioni che coloreranno la Marcia della Pace il prossimo 11 febbraio».
[Fonte Comune di Locorotondo; foto in evidenza dalla pagina Facebook Venerabile Padre Francesco Convertini]