Mesoamerica – Sulle tracce del Serpente Piumato, di Gaetano Appeso
IL LIBRO
Presentazione a Locorotondo domenica 23 settembre 2018 alle ore 18,00 lungo i terrazzamenti di via Nardelli
Vincitore del Premio Presidi del libro come “Libro dell’Anno 2018”, “Mesoamerica Sulle tracce del Serpente Piumato” (Dellisanti editore) è un avvincente taccuino scritto dall’autore Gaetano Appeso, sul suo viaggio compiuto in America Centrale tra Messico, Guatemala e Belize, in cui la scoperta e l’esplorazione si intrecciano con la spiritualità. Con il termine Mesoamerica si intendono i territori abitati un tempo dalle culture Azteche e Maya i cui luoghi archeologici sono stati oggetto del viaggio. Grazie alle indagini, alle scoperte e alle misurazioni fatte dallo steso autore nei siti archeologici , si potrà scoprire chi era il Serpente Piumato e il suo legame con le comunità.
Appuntamento a domenica 23 settembre 2018 alle ore 18.00 lungo i suggestivi terrazzamenti di via Nardelli (ingresso dalla Scalinata San Michele Arcangelo) per la presentazione del libro. Organizzazione a cura dell’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Locorotondo, in collaborazione con Sistema Museo e Bufano Sìrose Azienda Agricola. Introdurrà la serata l’Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Locorotondo, la Dott.ssa Ermelinda Prete, e dialogherà con l’autore la Dott.ssa Franca Perillo.
NOTE SULL’AUTORE
Gaetano Appeso è nato a Taranto nel 1978 e si è laureato in Scienze Organizzative e Gestionali presso l’Università di Viterbo. Grande appassionato di archeologia e studioso delle diverse culture, ha sempre compiuto viaggi suggestivi e inusuali, che lo hanno portato a scrivere racconti ricchi di fascino. Ha scritto anche “Tiancháo – Taccuino di un viaggio in Oriente” (2015), premio internazionale Città di Firenze 2017 e “E-mail dall’Amazzonia” (2014).