Nuova Delegazione FAI dei Trulli e delle Grotte e delle Giornate FAI di Primavera 2023

L’EVENTO

Presentazione della nuova Delegazione FAI dei Trulli e delle Grotte e delle Giornate FAI di Primavera 2023

 

Venerdì 17 marzo 2023 alle ore 18.00, presso la Sala “Fondo Antico” della Biblioteca Comunale di Putignano “F. De Miccolis Angelini” in via Castello, 26, sarà presentata alla comunità la nuova Delegazione FAI Trulli e Grotte comprendente i Comuni di Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Casamassima, Castellana Grotte, Gioia del Colle, Locorotondo, Noci, Putignano, Sammichele di Bari e Turi.

Contestualmente saranno resi noti i luoghi delle aperture locali in occasione della prossima XXXI edizione delle Giornate FAI di Primavera 2023.

Prenderanno parte all’evento le rappresentanze istituzionali dei Comuni, i referenti del Fondo per l’Ambiente Italiano, i volontari, oltre a collaboratori, associazioni e istituzioni della rete a supporto delle Giornate come i Dirigenti degli Istituti Scolastici Polo Liceale “Majorana – Laterza” di Putignano e IISS Agrario “Basile Caramia” di Locorotondo, i rappresentanti del Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia” e dell’I.T.S. di Locorotondo, l’arch. Orazio Sansonetti, la dott.ssa Teresa Pesce, i responsabili del circolo Legambiente Putignano e della Confraternita del SS. Sacramento.

In particolare, interverranno:

Luciana Laera, sindaco del Comune di Putignano

Rossana Delfine, assessore alla cultura del Comune di Putignano

Antonio Bufano, sindaco del Comune di Locorotondo

Irene Mearelli, responsabile Rete Territoriale Fondo Ambiente Italiano

Saverio Russo, presidente regionale del FAI Puglia

Etta Polignano, capo Delegazione FAI Trulli e Grotte e alcuni volontari attivi della Delegazione.

Modererà gli interventi Caterina Rinaldo, delegata regionale per la comunicazione FAI Puglia.

[Fonte Delegazione FAI dei Trulli e delle Grotte e delle Giornate FAI; foto dall’Info Point Locorotondo]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata