Oxford College Mita di Ceglie Messapica lancia il progetto “Io resto a casa”
ISTRUZIONE
Lezioni di lingua gratuite, educazione alimentare e supporto psicologico a distanza per superare la quarantena…
La scuola Oxford College Mita di Ceglie Messapica, a fronte del momento di difficoltà che il Paese sta attraversando dal 10 marzo, momento in cui milioni di italiani si sono ritrovati reclusi a casa in quarantena per evitare la diffusione del contagio da Covid19, lancia il progetto “Io resto a casa con Oxford Mita” per promuovere l’apprendimento delle lingue straniere, educazione alimentare e supporto psicologico a distanza.
Scopo dell’iniziativa è mandare un messaggio di solidarietà alla comunità affinché si possa usare il tempo a disposizione all’insegna dell’apprendimento e della cultura.
Il progetto, nato dall’iniziativa di Pietro Mita – CEO della scuola Oxford College Mita di Ceglie Messapica (BR) – è stato accolto con entusiasmo e partecipazione da docenti e professionisti che hanno messo a disposizione il loro tempo e le loro competenze per offrire lezioni gratuite di lingua, supporto psicologico e nutrizionale per superare il periodo di quarantena.
In un momento in cui è difficile, se non impossibile, spostarsi e in cui siamo chiamati alla responsabilità e al senso civico per noi stessi e per il bene comune, è importante per noi portare in viaggio le persone, mettendole a contatto con la scoperta, la cultura, il piacere della compagnia altrui seppur lontane.
Sfruttando la tecnologia vogliamo abbattere le distanze e condividere momenti; grazie ai social network possiamo, infatti, ricreare comunità virtuali che si sostengono reciprocamente.
Condividere il nostro tempo è quanto di più bello si possa fare per ricordarci che non siamo soli ad affrontare questo periodo difficile e surreale, ma che insieme possiamo guardare fiduciosi al futuro.
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.” Marcel Proust
La partecipazione attiva della comunità è alla base dell’iniziativa.
Il progetto prevede:
1. Creazione di classi virtuali (private) di lingua di massimo 6 persone le quali, seguite da docenti madrelingua e qualificati, seguiranno via Skype delle lezioni di lingua – a scelta tra francese, tedesco, inglese base e avanzato. Il corso avrà una durata totale di 10 ore, è totalmente gratuito e durerà dal 24.3 al 24.4.2020
2. Approfondimenti su Nutrizione e Psicologia. Si evince, infatti, soprattutto in questo momento, in cui le famiglie sono obbligate a restare nelle loro case, il bisogno di educarle alla sana e corretta alimentazione e a fornire loro un supporto psicologico.
3. Condivisione delle proprie foto con l’hashtag #iorestoacasaconoxfordmita sui social network – Facebook e Instagram. “Come stati usando il tuo tempo a casa? Cosa stai imparando, leggendo, cucinando, ascoltando? Pubblica le tue foto e le tue storie e Taggaci su Facebook e Instagram con l’hashtag #iorestoacasaconoxfordmita”.
Link Facebook https://www.facebook.com/collegemita
Link Instagram https://www.instagram.com/oxfordcollegemita/
[Foto e fonte Oxford College Mita di Ceglie Messapica]