Premio Locorotondo. Il vincitore è il fisico Eligio Lisi!

PREMIO LOCOROTONDO 2018

Fumata bianca giunta ieri sera. Andiamo a conoscere meglio il dott. Eligio Lisi. A lui il nostro plauso…










 

 

Fumata bianca per il conferimento del tanto atteso Premio Locorotondo! Ideato nel lontano ‘72 dal compianto prof. Campanella, quest’anno la cerimonia è giunta alla sua 47^ edizione. Intorno alle 20 di ieri sera è stato comunicato – esclusiva dei colleghi di Paese Vivrai – il verdetto della commissione riunita: ad aggiudicarsi il “Premio Locorotondo 2018” è il fisico Eligio Lisi! Nella nota – diramata pochi minuti fa – di Lia Campanella si legge: «Sono lieta di rendere noto che la commissione cittadina di quest’anno ha individuato, all’unanimità, quale meritevole del “Premio Locorotondo”, il fisico Eligio Lisi». Applausi! E bravi tutti…

Doverosa, a questo punto, una piccola scheda conoscitiva del vincitore: nato nel ‘66, Eligio Lisi è dirigente presso la Sezione di Bari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Risiede a Locorotondo con la moglie Maria e i due figli, Alessandra e Francesco. Fra il ‘95 e ‘96 è stato membro dell’Institute for Advanced Study di Princeton. Coordinatore, inoltre, fra il 2010 e 2017 del gruppo teorico INFN di Bari, nonché membro del comitato scientifico dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso (2008-2014). Dal 2014 è il responsabile nazionale dell’iniziativa specifica INFN Theoretical Astroparticle Physics; dal 2016 è membro del comitato scientifico dei Laboratori Nazionali di Canfranc. Relatore di oltre 130 congressi, al suo attivo si registrano più di 220 pubblicazioni e atti di convegno.

Per il pionieristico contributo allo sviluppo dell’analisi globale dei dati di oscillazione – testuale – dei neutrini prodotti da esperimenti differenti” è stato stato insignito, nei mesi scorsi dal Joint Institute for Nuclear Research (JINR) di Dubna, del premio internazionale Bruno Pontecorvo. La cerimonia di consegna si terrà nel mese di settembre.

E sul rapporto con Locorotondo, d’affetto sono le sue parole: “Più viaggio per il mondo e più apprezzo la semplice bellezza del nostro territorio, il vivere gentile dei suoi abitanti, le sincere relazioni con gli amici. Ritornare a casa dalla mia famiglia, viaggio dopo viaggio – continua – mi dona gioie sempre nuove e profonde”.

La cerimonia di consegna del Premio Locorotondo si svolgerà il 14 agosto, dalle ore 21.00, presso il Sagrato della Chiesa Madre.

Antonello Pentassuglia

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...