Presepe Vivente a Masseria Ferragnano

TRADIZIONI 
Oggi pomeriggio a partire dalle ore 16,30 a cura della Parrocchia San Giorgio Martire di Locorotondo


Più di 2000 persone il 26 dicembre scorso hanno visitato il Presepe Vivente di Locorotondo, allestito nella suggestiva atmosfera della Masseria Ferragnano e del suo giardino storico all’italiana. L’organizzazione è a cura della Parrocchia di San Giorgio Martire, sotto la guida del parroco don Adriano Miglietta, e si avvale della preziosa collaborazione del CRSFA “Basile Caramia” e dell’IISS “Caramia Gigante”, dell’associazione Valle d’Itria Bonsai che custodisce il giardino, della Pro Loco Locorotondo, della cooperativa Alba Lavoro, dell’associazione di Protezione Civile Uomo 2000 e dei tanti volontari che si prodigano per la riuscita dell’evento, a partire da Rita Conte. Sono stati i viali del giardino ad accompagnare i visitatori in questo viaggio nel passato, esplorando scene di vita quotidiana, meravigliandosi con gli antichi mestieri, facendosi coinvolgere dall’allegria semplice e spontanea che in quel tempo si creava grazie ai balli antichi ed al cibo semplice, prodotto dal latte e dalla farina. 

Vedere cagliare il formaggio, assaggiarlo appena fatto, gustare pettole e bruschette accompagnati dal vino, osservare il sapiente lavoro delle mani di donne intente a realizzare merletti o a ricamare orecchiette nello scenario di antiche case: tutto questo percorso prepara alla visita della natività guidati dal parroco presente e vicino ad ogni ospite. Tutto questo si ripeterà sabato 6 gennaio, a partire dalle ore 16,30 e fino alle 20,30.

Ingresso dall’istituto “Caramia Gigante”, in via Cisternino n. 284
 
[Fonte Comune di Locorotondo; foto dalla pagina Facebook del Crsfa Basile Caramia di Locorotondo]

 

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

Lascia un commento