Raoul Bova mette a disposizione la sua masseria fasanese per la Croce Rossa Italiana

SOLIDARIETA’

L’attore sui social: “Racconterò questi eroi delle emergenze, questi volontari di tutte le età dal cuore immenso, pronti ad aiutare”

 

 

Il noto attore Raoul Bova nei giorni scorsi, dopo aver annunciato una serie televisiva sul lavoro della Croce Rossa, ha messo a disposizione la sua meravigliosa Masseria in Puglia, qualora l’associazione di volontariato ne avesse bisogno durante l’emergenza per il Coronavirus.

Nel post del 27 marzo pubblicato sul suo profilo Instagram, Raul Bova ha ringraziato la Croce Rossa Italiana e tutti coloro che sono in prima linea nella lotta contro il Covid-19.

“Racconterò questi eroi delle emergenze, questi volontari di tutte le età dal cuore immenso, pronti ad aiutare. Una serie sulla Croce Rossa Italiana la studiavo da tempo, ora con il Coronavirus è diventato un progetto concreto già in avanzata fase di scrittura, pronti a girare appena si potrà, andando anche nei luoghi zona rossa”, ha annunciato Raoul Bova palando della serie tv che si ispirerà all’operato di medici, sanitari, volontari che in occasione della pandemia stanno lavorando senza sosta.

“Una prima stagione di sei serate racconterà storie e personaggi ispirati alla realtà, impegnati sul fronte italiano del Covid 19, poi andremo avanti negli scenari internazionali di questa grande organizzazione che è sempre in prima linea nel mondo“, ha aggiunto l’attore che sarà il protagonista della serie e produttore con la sua Rb Production insieme alla Connecting Talents.

Bova racconta di conoscere da tempo il lavoro della Croce Rossa, da quando è andato ad Haiti con la Fondazione Rava e poi in occasione del terremoto ad Amatrice. “Io davvero ammiro – dichiara l’attore – il lavoro di questi volontari che arrivano alla Cri per tanti motivi e che nell’aiuto agli altri trovano una ragione importante, una missione oggi più che mai necessaria a tutti i livelli dal semplice fondamentale abbraccio alle persone sole agli aiuti sanitari“.

La Masseria San Giovanni si trova tra Montalbano di Fasano e Speziale, immersa in una distesa di ulivi secolari, un agrumeto ed una Chiesetta dei primi del ‘700.

Zelda Cervellera

[Foto in evidenza da pagina Instagram di Raoul Bova; questa della masseria]

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...