Ready to start: impronte d’eccellenza verso l’Europa
UPWARD
28 Dicembre 2017 – Biblioteca Comunale Isidoro Chirulli Martina Franca
“Ready to start: Impronte d’eccellenza verso l’Europa” è questo il titolo della conferenza incentrata sull’Europa, organizzata dall’Associazione Upward.
L’evento patrocinato dalle amministrazioni locali e dalla Regione Puglia nasce dalla volontà di porre al centro del pensiero e dell’azione pubblica i giovani, le loro caratteristiche e le loro competenze e potenzialità, proprio a partire da dove le loro radici sono bene salde puntando verso l’Europa quale modello di pensiero e apertura mentale.
Per questo Upward ha invitato, come relatori ed ospiti della conferenza, personalità del mondo della politica, del lavoro e della società civile, che credono nell’Europa quale grande spazio di libertà, democrazia, diritti e tolleranza.
Uno spazio in cui bisogna essere protagonisti attivi e da cui attingere come fonte di crescita personale e non solo, perché ricco di potenzialità oltre che di condivisione di idee e valori. Un’Europa il cui mercato del lavoro rappresenta una risorsa fondamentale per nuove opportunità e progetti. Il futuro dell’Italia è in Europa e solo chi la conosce ed ama potrà contribuire a farla diventare sempre più una certezza ed un caposaldo del futuro.
Solo con la piena coscienza di essere cittadini di un’Europa unita, con radici forti in un territorio, come quello della Puglia, che ha permesso ad intere generazioni di crescere forti e distinguersi per meriti ed eccellenze nei più svariati settori, si potrà realizzare un progetto di internazionalizzazione del territorio, di cui Upward punta ad essere parte attiva ed integrante. Come dice Habermas: “In un mondo a soqquadro, solo con la protezione e la forza dell’Europa unita e solidale, i suoi cittadini possono difendere i propri comuni interessi e valori”.
Questa conferenza vuole porsi come un ponte ideale tra le eccellenze di oggi e quelle potenziali di domani sulla strada di un’Europa che appartiene, ogni giorno di più, alle giovani generazioni.
Inoltre sarà un’importante occasione con cui Upward vuole presentarsi ufficialmente alle Istituzioni, agli organi di informazione e alla società tutta.

Upward si rivolge a tutti i cittadini che vogliano approfondire, discutere e confrontarsi sui temi che più li coinvolgono. Lo scopo non è quello di trovare risposte unanimi o semplicemente rassicuranti, ma di evidenziare la complessità dei fenomeni del mondo contemporaneo e incoraggiare quell’approfondimento culturale da cui emergano valori ed ideali universali, capaci di ispirare un atteggiamento moderno e consapevole, attraverso l’organizzazione di dibattiti e confronti di respiro nazionale e internazionale partendo però dalle peculiarità del tessuto socio-economico del nostro territorio trattando temi come sviluppo, occupazione, innovazione, la mediazione tra cittadini e imprese attraverso workshop, seminari e training al fine di fornire spunti di riflessione e strumenti per la crescita dello spirito critico, invogliare le eccellenze dei vari settori ad essere i protagonisti della crescita della comunità.
Le informazioni e i dettagli su eventi, città e sedi della manifestazione saranno disponibili sulla pagina fb dell’Associazione (https://www.facebook.com/upward.puglia/) L’accesso libero e gratuito sarà consentito sino a esaurimento dei posti disponibili.