Resilienza ed imprevisti

COM-PRENDIAMO

La nuova rubrica a cura di Anna Lodeserto

 

Resilienza: capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi. In psicologia con il termine resilienza si vuole indicare la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico oppure un momento di difficoltà. 

Imprevisto: (aggettivo) non previsto, dovuto a circostanze puramente fortuite, inaspettato. (Sostantivo maschile) contrattempo, impedimento, circostanza che non è possibile prevedere. 

In questi ultimi giorni l’aggettivo imprevisto è strettamente legato all’emergenza sanitaria Covid – 19. Già, un evento non previsto che ci è piovuto addosso e che ha modificato più o meno drasticamente le nostre vite e la nostra routine. 

Una pandemia, perché di questo si tratta, che ha travolto i lavoratori, le famiglie, la gente. Titolari di attività commerciali che non sorridono più, perché preoccupati per gli impegni economici che non riusciranno ad onorare. Crisi che li costringe a visionare il business planning ed a chiedersi ” come farò?”.

È necessario del tempo, è necessario credere fermamente che questo periodo di blocco porterà ad una nuova rinascita. È indispensabile convincersi che andrà tutto bene. 

Imprevisto, però, non è soltanto leggibile ed utilizzabile con accezione negativa. Imprevisto può essere un individuo che piomba nell’altrui vita aggiungendo quel quid che forse mancava. ” Sei un imprevisto. Non stavi né detto né pensato”.

Qualche volta sarà capitato a qualcuno di pronunciare questa frase con un sorriso furbetto sulle labbra. Imprevisto può esser una cena organizzata velocemente con la giusta compagnia, imprevisto può essere un’uscita fuori porta di poche ore. 

Ed anche in questi casi, per niente negativi, è necessario dimostrarsi capaci di adattarsi alla nuova situazione, che sia una cena che si ripete oppure una passeggiata in riva al mare nel cuore della notte. 

La paura fa parte dell’essere umano ma è da essa che nasce il coraggio. Il coraggio di vivere, il coraggio di ricominciare. Poco conta che si tratti di riaprire l’attività commerciale o ridere dopo tempo dinanzi ad una birra bella fresca che fa da contorno ad un hamburger. 

L’importante è comprendere la situazione che si sta vivendo ed affrontarla nel migliore dei modi abbozzando, magari, un sorriso. 

Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fior“, Via del Campo brano di Fabrizio De André.

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...