Sagra pirotecnica di San Rocco: vince la Romano! Scatigna: «Grazie a tutti!»

LA FESTA

Presente alla processione con le autorità civili e militari, al fianco del primo cittadino, l’on Anna Rita Tateo della Lega…










 

«Festa riuscita!» ha esclamato il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna, dalla sua pagina Facebook. Eh sì è stato un gran bel 16 agosto con tanti visitatori accorsi per la festa in onore del patrono locale: San Rocco.

Grande attesa, come tutti gli anni d’altronde, era riservata alla sagra pirotecnica. Puntuale come un orologio svizzero il primo sparo! Anzi, probabilmente prendendo in anticipo sia la moltitudine di persone presenti su Via Nardelli, che quelli scesi (fra cui noi) nei pressi di contrada Grofoleo. In effetti c’era da considerare anche il rischio pioggia con qualche lampo che faceva da contorno ai fuochi.

Ecco l’ordine di sparo per la 60^ edizione della Sagra Pirotecnica della Valle d’Itria: la ditta Senatore di Cava dei Tirreni (SA), Romano di Angri (SA) e Bruscella di Modugno (BA).

Il voto popolare unito a quello della giura tecnica è stato concorde sul nome del vincitore della gara: la Pirotecnica Romano! (clicca qui per vedere il video).

Secondo posto per la ditta Bruscella (il video) ed ultimo gradino del podio per Senatore (il video).

Ma per chi ha partecipato alla votazione della gara pirotecnica, c’era anche la lotteria organizzata dal comitato San Rocco! Bravi ragazzi.

I biglietti estratti: il primo premio al numero… suspance2253. Ha vinto un tablet… buon per lui. Il secondo estratto sulla ruota di Locorotondo (sic) è stato il 2572: il possessore si aggiudica un bell’orologio così l’anno prossimo potrà arrivare puntuale ai fuochi. Il terzo numero è il 2373 con un bel “buono abbigliamento” che male non fa: per esempio noi tendiamo a regalarlo al nostro editore quando compie gli anni. Se poi lo sfrutta, non ci è dato sapere…

Ma qui si pensa a tutto: se i fortunati vincitori saranno impossibilitati a ritirare il premio, ci sono i cosiddetti numeri “riserva”. Il 2551 – 2564 – 1504. 

Ricordiamo che i vincitori potranno ritirare i premi – come comunicato dai nostri amici del comitato – stasera dalle 22.30 in Piazza Moro, ai piedi della cassarmonica.

 

Grande euforia, in conclusione, del sindaco Scatigna: «A tutti i cittadini di Locorotondo. A Don Adriano, al comitato, ai questuanti, agli ambulanti, agli operatori commerciali, alle strutture ricettive, agli operatori ecologici, alle migliaia di visitatori, alle forze dell’ordine – continua con l’elenco delle pagine gialle –, ai comuni vicini, all’amministrazione comunale. A San Rocco…. Grazie di cuore per l’impegno, la tenacia e la fede! Festa riuscita!!! Grazie davvero di cuore a tutti!». A tutti quindi… anche alla stampa cittadina! Grazie a te sindaco, hip hip urrà!

Fra le autorità civili, presente l’on. Anna Rita Tateo della Lega, ed i consiglieri regionali – rispettivamente di maggioranza ed opposizione – Pentassuglia e Damascelli.

Stasera tutti sul corso per il 17 agosto: la festa dei curdunnesi!

Antonello Pentassuglia

[Foto in evidenza di Zelda Cervellera]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...